
Anna
Failed to add items
Sorry, we are unable to add the item because your shopping cart is already at capacity.
Add to basket failed.
Please try again later
Add to wishlist failed.
Please try again later
Remove from wishlist failed.
Please try again later
Adding to library failed
Please try again
Follow podcast failed
Unfollow podcast failed
Pick 1 audiobook a month from our unmatched collection - including bestsellers and new releases.
Listen all you want to thousands of included audiobooks, Originals, celeb exclusives, and podcasts.
Access exclusive sales and deals.
£8.99/month after 30 days. Renews automatically. See here for eligibility.
Buy Now for £10.99
No valid payment method on file.
We are sorry. We are not allowed to sell this product with the selected payment method
Pay using card ending in
By completing your purchase, you agree to Audible's Conditions of Use and authorise Audible to charge your designated card or any other card on file. Please see our Privacy Notice, Cookies Notice and Interest-based Ads Notice.
-
Narrated by:
-
Lorenza Indovina
-
By:
-
Niccolò Ammaniti
About this listen
La storia un po' meno, senza fare spoiler vi consiglio di leggere Cecità di Saramago (premio nobel). È scritto sulla falsa riga di Cecità ma riportata ai bambini, donandogli una visione alternativa dove si descrive l'uomo che torna allo stadio primitivo per via di un virus ma sul lato comportamentale dei bambini.
Non so come sia l'adattamento televisivo di questo libro ma non lo manderei mai in TV nazionale, altrimenti ci ritroveremmo i suicidi in massa visto che è pure ambientato in Italia.
È la brutta coppia di Cecità
Something went wrong. Please try again in a few minutes.
“Anna” l’ho letto una settimana dopo la sua apparizione in libreria. Sono uno che sempre dà nuovi chance. Da allora in poi ho comprato e regalato vari esemplari del libro ai miei familiari e conoscenti. Ammaniti ha toccato la cima. Riguardo al quale tutto ciò che avesse scritto prima erano bozze mal riuscite. Perchè è questo il mondo dove Ammaniti si sente in agio perfetto: un’isola popolato esclusivamente di bambini. Gli adulti non sono altro che una reminiscenza lontanissima, astratta, forse mai esistita. Anche se Anna, eroina e divinità si comporta quasi sempre in modo adultissimo e decide maturo e responsabile. A “coming of age” splendido e deprimente che ci conduce al nulla. Come un qualsiasi gradevole romanzo post-apocalittico. A pensarci bene, qualcosa del genere aspettavo da lungo anche da parte di un’autore italiano. Sono felice che lo abbia scritto proprio Niccolò.
Naturalmente il romanzo è stracolmo di dettagli superflui e storielle che meritano un paragrafo anzicchè dieci pagine. Ammaniti si diletta nel descrivere il male e perchè il suo spirito è in fondo quello di uno sbarbatello, non è capace di indietreggiarsi una volta dentro una storia, di rilevanza minimissima che fosse. “Anna” è sorprendentemente sodo anche con questi ghirigori. Forse un’editore bravo aveva i coglioni di suggerire cambiamenti leggeri. Io ne taglierei ancora 50 pagine e il romanzo sarebbe perfetto. Ma funziona anche così.
La violenza, le decisioni improbabilmente scervellate dei personaggi, l’immaturità generale di tutti e il caos come risposta a ogni problema che sono atteggiamenti tipici presso Ammaniti qui fanno senso. I bambini hanno diritto di comportarsi da bambino. L’età adulta è un morbo letale. All’isola dei ragazzi una fanciulla di undici anni è ormai una vecchia strega. Messaggi pesanti e profondi a ogni pagina. Ammaniti ha finalmente trovato la scena perfetta per spiegare la sua filosofia (apocalittica dall’inizio) e gli attori adatti a farsi capire nel modo migliore. A dir il vero non so che cosa aspettare di più dall’autore nell’avvenire. Meglio di “Anna” non scriverà di sicuro.
La narratrice non era coinvolta. L’ha letta sì, anche bene, ma non ci sentivo che capisse o giovasse il testo. Sono sicuro che i perfetti narratori per Ammaniti sono sempre i maschi. Come anche i perfetti lettori, siamo sinceri...
Sempre le donne
Something went wrong. Please try again in a few minutes.
the very strong character of Anna
Something went wrong. Please try again in a few minutes.