Breve storia dell'economia cover art

Breve storia dell'economia

per chi non ne sa niente

Preview
LIMITED TIME OFFER

3 months free
Try for £0.00
£8.99/mo thereafter. Renews automatically. Terms apply. Offer ends 31 July 2025 at 23:59 GMT.
Pick 1 audiobook a month from our unmatched collection.
Listen all you want to thousands of included audiobooks, Originals, and podcasts.
Access exclusive sales and deals.
Premium Plus auto-renews for £8.99/mo after 3 months. Cancel monthly.

Breve storia dell'economia

By: Niall Kishtainy, Cristiano Peddis - traduttore, Francesca Salsi - traduttore
Narrated by: Alberto Lori
Try for £0.00

£8.99/mo after 3 months. Offer ends 31 July 2025 23:59 GMT. Cancel monthly.

Buy Now for £16.99

Buy Now for £16.99

Confirm Purchase
Pay using card ending in
By completing your purchase, you agree to Audible's Conditions of Use and authorise Audible to charge your designated card or any other card on file. Please see our Privacy Notice, Cookies Notice and Interest-based Ads Notice.
Cancel

About this listen

L’economia tocca quotidianamente la vita di tutti noi. È lo strumento usato dai governi per prendere decisioni i cui effetti riguardano intere nazioni; studia il modo e l’efficienza con cui le società utilizzano le proprie risorse; cerca di capire perché certe persone hanno ciò che serve per un’esistenza soddisfacente e altre no; regola questioni fondamentali come la scelta di costruire un ospedale, una scuola o una fabbrica. Eppure in molti hanno l’impressione che si tratti di una disciplina complessa, dai confini nebulosi, dominata da esperti che ne discutono in una lingua arcana e incomprensibile, facendo scelte imperscrutabili. Con Breve storia dell’economia Niall Kishtainy si rivolge a chi non ha una formazione specialistica ma vuole capire di che cosa si occupano davvero gli economisti, come siamo arrivati ai modelli economici attuali e in quale modo questi influiscano sulla vita e sulle scelte di ogni giorno. Kishtainy ripercorre così l’intera storia dell’economia dal mondo antico a oggi, dal baratto ai bitcoin, condensando in capitoli brevi e ben leggibili teorie e controversie, progressi e battute d’arresto. Spiega il pensiero degli economisti classici come Adam Smith o John Maynard Keynes e dei ribelli come Thorstein Veblen, Friedrich Hayek e Amartya Sen, mettendo in luce sia i pregi sia i difetti dell’attuale sistema capitalistico. Traccia l’evoluzione di innovazioni e rivoluzioni: lo sviluppo tanto del commercio quanto del mercato -finanziario, l’invenzione delle lettere di credito, i cambiamenti nel ruolo e nella funzione delle banche, l’importanza della pubblicità nella diffusione dei prodotti, lo sfruttamento dei meccanismi psicologici per creare nuovi consumatori. Affronta l’eterna questione se, in economia, l’essere umano sia un’entità razionale o se sia mosso da impulsi imprevedibili. Breve storia dell’economia è una mappa agile e indispensabile per comprendere le decisioni e le sfide invisibili dietro a ogni gesto e scelta che facciamo: in ogni moneta, in ogni banconota, in ogni numero su un conto corrente, in ogni clic su uno store online c’è una storia – la nostra.

©2020 Il Saggiatore S.r.l. (P)2024 Audible GmbH
Economic History Economics

Listeners also enjoyed...

Streghe cover art
Rischiare grosso cover art
Tutto sull'amore cover art
Dieci ragioni per cancellare subito i tuoi account social cover art
Una famiglia americana cover art
Il padre Goriot cover art
La grande invenzione cover art
La dittatura delle abitudini cover art
Meno di zero cover art
Jonathan Strange & il signor Norrell cover art
Tutt'uno con la vita cover art
Vox cover art
Riconquista il tuo tempo cover art
Sei donne che hanno cambiato il mondo cover art
La Fattoria degli Animali cover art
No reviews yet