Con parole precise cover art

Con parole precise

Breviario di scrittura civile

Preview
LIMITED TIME OFFER

3 months free
Try for £0.00
£8.99/mo thereafter. Renews automatically. Terms apply. Offer ends 31 July 2025 at 23:59 GMT.
Pick 1 audiobook a month from our unmatched collection.
Listen all you want to thousands of included audiobooks, Originals, and podcasts.
Access exclusive sales and deals.
Premium Plus auto-renews for £8.99/mo after 3 months. Cancel monthly.

Con parole precise

By: Gianrico Carofiglio
Narrated by: Gianrico Carofiglio
Try for £0.00

£8.99/mo after 3 months. Offer ends 31 July 2025 23:59 GMT. Cancel monthly.

Buy Now for £5.99

Buy Now for £5.99

Confirm Purchase
Pay using card ending in
By completing your purchase, you agree to Audible's Conditions of Use and authorise Audible to charge your designated card or any other card on file. Please see our Privacy Notice, Cookies Notice and Interest-based Ads Notice.
Cancel

About this listen

Occuparsi del linguaggio pubblico e della sua qualità non è un lusso da intellettuali o una questione accademica. È un dovere cruciale dell'etica civile. Non è possibile pensare con chiarezza se non si è capaci di parlare e scrivere con chiarezza.

Sono parole del filosofo John Searle, teorico del rapporto fra linguaggio e realtà istituzionali. Le società vengono costruite e si reggono essenzialmente su una premessa linguistica: sul fatto cioè che dire qualcosa comporti un impegno di verità e di correttezza nei confronti dei destinatari.

Non osservare questo impegno mette in pericolo il primario contratto sociale di una comunità, cioè la fiducia in un linguaggio condiviso. L'antidoto è la scrittura civile, cioè quella limpida e democratica, rispettosa delle parole e delle idee.

Scrivere bene, in ogni campo, ha un'attinenza diretta con la qualità del ragionamento e del pensiero. Implica chiarezza di idee da parte di chi scrive e produce in chi legge una percezione di onestà.

©2015 Rosaria Carpinelli Consulenze Editoriali Srl (P)2021 Audible Studios
Communication & Social Skills Personal Development Words, Language & Grammar Writing & Publishing

Listeners also enjoyed...

Lettera al mio giudice cover art
America cover art
Memoriale del convento cover art
Della gentilezza e del coraggio cover art
Fascismo e Populismo cover art
I miti del nostro tempo cover art
Dieci cose che ho imparato cover art
L'ora del caffè cover art
L'inferno di Dante cover art
La democrazia cover art
M. Gli ultimi giorni d'Europa cover art
L'economia è politica cover art
L'opera al nero cover art
Trappole alimentari cover art
Il porto delle nebbie cover art
Legami cover art

Critic reviews

Gianrico Carofiglio torna a ricordarci una grande verità: non è possibile pensare con chiarezza se non si è capaci di parlare e scrivere con chiarezza. Sta qui l'utilità di questo libro che è un po' un saggio teorico, un po' un manuale d'istruzioni, con dentro non meno rigore che ironia. Con molti strumenti per smascherare le tre ragioni che stanno dietro il parlare oscuro - pigrizia, narcisismo, esercizio del potere - più un consiglio sulla premessa fondamentale del parlar chiaro: e cioè, avere qualcosa da dire.

-- Paolo Foschini, Corriere della Sera

Questo brillante saggio parte dal presupposto che le parole possano essere usate tanto per informare correttamente quanto per ingannare. Con esempi appropriati - retorica, letteratura, legislazione e saggistica - l'autore illustra quali tranelli possano essere tesi 'a parole'. E, per converso, quali regole dovrebbero presiedere a una onesta e leale comunicazione.

-- Il Venerdì di Repubblica

Un manuale pratico sul buon uso delle parole nei mestieri del potere: per la politica, per la comunicazione economica e aziendale, per il giornalismo. In questo slalom tra regolamenti contorti e sentenze indecifrabili Carofiglio si fa supportare dalla grande letteratura, da Calvino a Dickens, da Flaubert a Hugo.

--Massimiliano Panarari, La Stampa

No reviews yet