• IL PASTORELLO FURBO E IL GIGANTE STUPIDO - Fiaba Finlandese
    May 12 2025
    Chi è più forte, fra l'enorme gigante e il piccolo pastorello? E chi mangerà di più? Scoprilo in questa bella fiaba finlandese tradizionale.
    Adattamento e lettura di Valter Carignano.

    ➡️ VUOI SOSTENERCI? BASTA UN CAFFÈ! Puoi fare una donazione da 2 euro in su sulla piattafroma sicura PayPal, nessun abbonamento e nessun ricarico successivo. DONA QUI https://paypal.me/valtercarignano?country.x=IT&locale.x=it_IT

    ➤➤ Nello SHOP DI FAVOLANDIA le migliori edizioni dei libri di favole e fiabe e molto altro. FAVOLANDIA è stato selezionato come Amazon Influencer e riceverà royalties sugli acquisti idonei, senza nessun tipo di aumento di prezzo per lvoi che acquistate. https://www.amazon.it/shop/favolandia-favolefiabestorietradizionali

    Il nord dell'Europa è una terra molto ricca di fiabe, racconti e leggende tradizionali. Lo studio delle proprie tradizioni non è mai stato interrotto, e tutte queste storie sono così arrivate fino a noi.
    Fra i protagonisti di questi racconti fantastici ci sono molto spesso i giganti, che si credevano abitare le montagne più alte. Sono a volte dipinti come molto crudeli e stupidi, altre volte invece sono più nobili e gentili.

    Storie tradizionali, favole e fiabe, leggende popolari. Progetto Favolandia https://loperarinata.com/favolandia-favole-e-fiabe/

    ©Tutte le fiabe, favole, storie e tutti i contenuti di questo canale sono registrate, depositate e protetti dal diritto d'autore in tutti i Paesi.
    #favole #fiabe #fiatefinlandesi #finlandia #fiabeitaliane #letteratura #favolandiapodcast #storieperdormire #audiolibri #fiabetradizionali #fiabesonore #kidsandfamily #fairytales #storiesforkids #giganti
    Show More Show Less
    13 mins
  • LA DANZA DEGLI GNOMI - Fiaba tradizionale italiana
    May 7 2025
    Che cosa può succedere se si danza con gli gnomi sotto la luna? Eh, dipende… se si è gentili oppure no, per esempio. Se li si tratta male, allora… ascolta e scoprilo!
    Fiaba originale di Guido Gozzano. Adattamento e lettura di Valter Carignano.

    Vi interessano le fiabe di Guido Gozzano? Le trovate qui https://amzn.to/3RDdvpu

    ➡️ VUOI SOSTENERCI? BASTA UN CAFFÈ! Puoi fare una donazione da 2 euro in su sulla piattafroma sicura PayPal, nessun abbonamento e nessun ricarico successivo. DONA QUI https://paypal.me/valtercarignano?country.x=IT&locale.x=it_IT

    ➤➤ Nello SHOP DI FAVOLANDIA le migliori edizioni dei libri di favole e fiabe e molto altro. FAVOLANDIA è stato selezionato come Amazon Influencer e riceverà royalties sugli acquisti idonei, senza nessun tipo di aumento di prezzo per lvoi che acquistate. https://www.amazon.it/shop/favolandia-favolefiabestorietradizionali

    Questa fiaba ha un autore molto importante: il grande poeta e scrittore d'inizio Novecento Guido Gozzano. Non tutti sanno che era appassionato di narrativa popolare, e scrisse molte fiabe originali che vennero pubblicate sul Corriere dei Piccoli.
    Ma il Corriere dei Piccoli non era davvero per bambini. O meglio, in parte sì ma era rivolto in realtà a chiunque cercasse un po' di svago e di fantasia. Tra l'altro, ospitava le prime 'storie a fumetti', una novità assoluta.

    Le storie fantastiche di Guido Gozzano sono molto diverse da quelle della tradizione italiana moraleggiante e didattica, per esempio quella di Pinocchio, perché dichiaratamente s'ispirano al mondo magico delle fiabe dei Fratelli Grimm.
    Si tratta quindi sempre di grande letteratura, in cui il poeta forse trova la migliore espressione della sua vena spensierata nella creazione di un mondo fantastico in cui rifugiarsi.

    Storie tradizionali, favole e fiabe, leggende popolari. Progetto Favolandia https://loperarinata.com/favolandia-favole-e-fiabe/

    ©Tutte le fiabe, favole, storie e tutti i contenuti di questo canale sono registrate, depositate e protetti dal diritto d'autore in tutti i Paesi.
    Show More Show Less
    12 mins
  • RANOCCHINO - Fiaba Italiana Tradizionale
    May 5 2025
    Una bella e molto fantasiosa fiaba italiana d'inizio Novecento.
    Un padre disperato vuole vendere il figlio più piccolo, perché non sopporta che soffra la fame. Ma incontra una maga che lo trasforma in ranocchio e allora… scopri come va a finire!
    Fiaba di Luigi Capuana. Adattamento e Lettura di Valter Carignano.


    ➡️ VUOI SOSTENERCI? BASTANO DUE EURO! Puoi fare una donazione da 2 euro in su sulla piattafroma sicura PayPal, nessun abbonamento e nessun ricarico successivo. DONA QUI https://paypal.me/valtercarignano?country.x=IT&locale.x=it_IT

    ➤➤ Nello SHOP DI FAVOLANDIA le migliori edizioni dei libri di favole e fiabe e molto altro. FAVOLANDIA è stato selezionato come Amazon Influencer e riceverà royalties sugli acquisti idonei, senza nessun tipo di aumento di prezzo per lvoi che acquistate. https://www.amazon.it/shop/favolandia-favolefiabestorietradizionali

    Luigi Capuana fu un importante letterato, intellettuale e scrittore a cavallo fra Otto e Novecento. La sua raccolta di fiabe riprende temi tradizionali del sud Italia ed è caratterizzata da una grande inventiva e fantasia.
    In questa fiaba utilizza alcuna parole arcaiche, che ho sostituito con altre più comuni. Nella canzone che canta la vecchia maga alla fine, viene utilizzata la parola 'ranno'. Indicava il miscuglio filtrato di cenere e acqua bollente usato in passato per lavare i panni e in questa fiaba, per somiglianza, il liquido magico che bolle nel calderone.


    Storie tradizionali, favole e fiabe, leggende popolari. Progetto Favolandia https://loperarinata.com/favolandia-favole-e-fiabe/ ©

    Tutte le fiabe, favole, storie e tutti i contenuti di questo canale sono registrate, depositate e protetti dal diritto d'autore in tutti i Paesi.
    Show More Show Less
    16 mins
  • RAGGIO DI SOLE - Fiaba Italiana Tradizionale
    May 1 2025
    Una bella e molto fantasiosa fiaba italiana d'inizio Novecento.
    Tizzoncino è una ragazza molto allegra, non si lava mai e di mestiere fa la fornaia. La madre chissà perché è convinta che diventerà regina. Ma forse la mamma è una maga, e forse ci metterà lo zampino anche il grande mago del bosco e allora, nonostante l'invidia delle vicine… scopri come va a finire!
    Fiaba di Luigi Capuana. Adattamento e Lettura di Valter Carignano.


    ➡️ VUOI SOSTENERCI? BASTANO DUE EURO! Puoi fare una donazione da 2 euro in su sulla piattafroma sicura PayPal, nessun abbonamento e nessun ricarico successivo. DONA QUI https://paypal.me/valtercarignano?country.x=IT&locale.x=it_IT

    ➤➤ Nello SHOP DI FAVOLANDIA le migliori edizioni dei libri di favole e fiabe e molto altro. FAVOLANDIA è stato selezionato come Amazon Influencer e riceverà royalties sugli acquisti idonei, senza nessun tipo di aumento di prezzo per lvoi che acquistate. https://www.amazon.it/shop/favolandia-favolefiabestorietradizionali

    Luigi Capuana fu un importante letterato, intellettuale e scrittore a cavallo fra Otto e Novecento. La sua raccolta di fiabe riprende temi tradizionali del sud Italia ed è caratterizzata da una grande inventiva e fantasia.

    Storie tradizionali, favole e fiabe, leggende popolari. Progetto Favolandia https://loperarinata.com/favolandia-favole-e-fiabe/ ©

    Tutte le fiabe, favole, storie e tutti i contenuti di questo canale sono registrate, depositate e protetti dal diritto d'autore in tutti i Paesi.
    Show More Show Less
    19 mins
  • POLLICINO - Fiaba tradizionale dei Fratelli Grimm
    Apr 27 2025
    Ed ecco un'altra fiaba tradizionale tratta dalla prima edizione del 1812 delle fiabe dei Fratelli Grimm. Divertitevi con le avventure di Pollicino!
    Adattamento e Lettura di Valter Carignano.


    ➡️ VUOI SOSTENERCI? BASTANO DUE EURO! Puoi fare una donazione da 2 euro in su sulla piattafroma sicura PayPal, nessun abbonamento e nessun ricarico successivo. DONA QUI https://paypal.me/valtercarignano?country.x=IT&locale.x=it_IT

    ➤➤ Nello SHOP DI FAVOLANDIA le migliori edizioni dei libri di favole e fiabe e molto altro. FAVOLANDIA è stato selezionato come Amazon Influencer e riceverà royalties sugli acquisti idonei, senza nessun tipo di aumento di prezzo per lvoi che acquistate. https://www.amazon.it/shop/favolandia-favolefiabestorietradizionali

    LE FIABE DEI FRATELLI GRIMM
    Quella che presentiamo qui è la versione stampata per la prima volta nel libro dei fiabe dei fratelli Grimm, nella prima versione del 1812.
    Erano racconti popolari raccolti direttamente dalla tradizione orale, cioè così come venivano raccontate in quell'epoca, e nell'intenzione dei curatori non si rivolgevano necessariamente ai bambini.

    ➤➤ Se volete trovate un'ottima edizione di queste fiabe, andate qui https://amzn.to/4iBFHod

    Quando la raccolta venne stampata negli anni 1812-1815 ottenne molte reazioni positive, ma anche altrettante negative da parte di chi riteneva che alcune fiabe fossero troppo cruente e qualche volta crudeli.Per questa ragione, i Grimm decisero di cambiare le parti ritenute non del tutto adatte ai bambini piccoli nelle edizioni successive, rendendo però così le storie molto diverse da come le avevano raccolte.
    Per motivi storici e letterari abbiamo preferito riportare qui la prima versione della fiaba, quella del 1812.

    Storie tradizionali, favole e fiabe, leggende popolari. Progetto Favolandia https://loperarinata.com/favolandia-favole-e-fiabe/ ©

    Tutte le fiabe, favole, storie e tutti i contenuti di questo canale sono registrate, depositate e protetti dal diritto d'autore in tutti i Paesi.
    Show More Show Less
    14 mins
  • IL MAGICO CONIGLIO DI PASQUA - Storia Tradizionale
    Apr 20 2025
    🐰 Perché il Coniglio porta le uova a Pasqua? Scopri le vere origini di questa tradizione! 🥚🌸
    Tutti conosciamo la simpatica figura del Coniglio di Pasqua che nasconde uova colorate per la gioia dei bambini… Ma ti sei mai chiesto da dove arriva davvero questa leggenda? Continua a leggere!

    Il Magico Coniglio di Pasqua. Storia Tradizionale. Lettura e adattamento di Valter Carignano.

    ➡️ VUOI SOSTENERCI? BASTANO DUE EURO! Puoi fare una donazione da 2 euro in su sulla piattafroma sicura PayPal, nessun abbonamento e nessun ricarico successivo. ➡️ DONA QUI https://paypal.me/valtercarignano?country.x=IT&locale.x=it_IT

    ➤➤ Nel nostro shop le migliori edizioni dei libri di favole e fiabe https://www.amazon.it/shop/favolandia-favolefiabestorietradizionali

    Questa curiosa tradizione ha origini germaniche, e la prima testimonianza scritta risale addirittura al 1682, in un trattato medico scritto dal naturalista tedesco Georg Franck von Franckenau.
    In questo testo, l'autore racconta di una credenza popolare diffusa tra i bambini della regione del Palatinato e dell'Alsazia: si diceva che una lepre primaverile (non un coniglio domestico) venisse a deporre uova colorate nei giardini, come premio per i bimbi buoni.
    La lepre era un animale importante, legato a riti relativi alla rinascita primaverile della natura. Successivamente, in anni più recenti, il coniglio ha preso il posto della lepre.

    Storie tradizionali, favole e fiabe, leggende popolari. Progetto Favolandia https://loperarinata.com/favolandia-favole-e-fiabe/

    ©Tutte le fiabe, favole, storie e tutti i contenuti di questo canale sono registrate, depositate e protetti dal diritto d'autore in tutti i Paesi.
    Show More Show Less
    9 mins
  • LA GALLINA E LA PERLA e altre favole in rima - Favole di La Fontaine
    Apr 17 2025
    Ecco per te nove famose favole in rima di La Fontaine, divertente e argute, tutte con protagonisti animali. Lettura e adattamento di Valter Carignano.

    ➡️ VUOI SOSTENERCI? BASTANO DUE EURO! Puoi fare una donazione da 2 euro in su sulla piattafroma sicura PayPal, nessun abbonamento e nessun ricarico successivo.
    ➡️ DONA QUI https://paypal.me/valtercarignano?country.x=IT&locale.x=it_IT

    ➤➤ Vi interessano le favole di La Fontaine? Le trovate qui https://amzn.to/4jnvBro
    ➤➤ Nel nostro shop le migliori edizioni dei libri di favole e fiabe https://www.amazon.it/shop/favolandia-favolefiabestorietradizionali

    La caratteristica distintiva delle favole di La Fontaine è che sono scritte in rima e che non sempre hanno una morale. Per questo, le possiamo in qualche modo avvicinare a delle filastrocche.
    Anche La Fontaine, come per esempio Perrault o i fratelli Grimm, non scrivevano per i bambini. Le favole erano componimenti colti e raffinati rivolti alla corte del re di Francia, per il divertimento e lo svago dei nobili, e sono un bell'esempio di letteratura semplice ma evocativa e leggiera.
    Oggi sono assolutamenbte adatte ai bambini ma ancor di più agli adulti, grazie alla loro sottile ironia che colpisce usi, costumi e comportamenti ancora oggi presenti nella società.

    00:00 Introduzione
    00:35 La Gallina e la Perla
    01:00 I Calabroni e le Api
    02:51 La Canna e la Quercia
    04:37 Il Consiglio dei Topi
    06:15 Il Lupo e la Volpe davanti al tribunale della Scimmia
    07:18 I due Tori e le Rane
    08:27 Il Pipistrello e le Donnole
    10:18 Il Leone e il Topo
    11:29 La Colomba e la Formica

    Storie tradizionali, favole e fiabe, leggende popolari. Progetto Favolandia https://loperarinata.com/favolandia-favole-e-fiabe/

    ©Tutte le fiabe, favole, storie e tutti i contenuti di questo canale sono registrate, depositate e protetti dal diritto d'autore in tutti i Paesi.
    Show More Show Less
    13 mins
  • L'ALBERO PARLANTE, LA STREGA E L'ORCO - Fiaba tradizionale italiana
    Apr 13 2025
    Una bella fiaba, una storia tradizionale italiana piena di magie e creature incantate. Riuscirà il re a trovare l'albero parlante, a sfuggire alla strega e all'orco e a sposare la sua amata? Ascolta e scoprilo.

    Questa fiaba è tratta dalla raccolta 'C'era una volta…' dello scrittore e letterato italiano Luigi Capuana. Fa quindi parte di quelle fiabe e storie fantastiche che lui e molti altri autori scrissero fra la fine dell'Ottocento e i primi vent'anni del Novecento. Queste storie originali s'ispirano a volte alle tradizioni italiane e altre alle fiabe dei Fratelli Grimm, ma non seguono la strada moraleggiante, didattica e forzatamente educativa della fiaba italiana più famosa all'epoca, cioè Pinocchio.
    Si tratta invece di storie piene di fantasia e inventiva, ambientate in mondi magici, che lasciano libero spazio al divertimento e all'immaginzazione.

    Fiaba di Luigi Capuana. Adattamento e Lettura di Valter Carignano.

    Le nostre storie, favole e fiabe per bambini ma non solo sono offerte dal progetto Favolandia https://loperarinata.com/favolandia-favole-e-fiabe/

    ©Tutte le fiabe, favole, storie per bambini e tutti i contenuti di questo canale sono registrate, depositate e protetti dal diritto d'autore in tutti i Paesi.
    Show More Show Less
    14 mins