Il giro della fisica in 12 mondi Podcast with Roberto Mercadini, Davide De Biasio cover art

Il giro della fisica in 12 mondi

Try Premium Plus free
Thousands of incredible audiobooks and podcasts to take wherever you go.
Immerse yourself in a world of storytelling with the Plus Catalogue - unlimited listening to thousands of select audiobooks, podcasts and Audible Originals.
£8.99/month after 30 days. Renews automatically. See here for eligibility.

Il giro della fisica in 12 mondi

By: Roberto Mercadini, Davide De Biasio
Narrated by: Roberto Mercadini, Davide De Biasio
Try Premium Plus free

£8.99/month after 30 days. Renews automatically.

About this listen

Tre astronauti dai nomi altisonanti (Eraclito, Newton, Einstein) lasciano la terra e si lanciano all’esplorazione dello spazio. Toccheranno 11 bizzarrissimi pianeti immaginari, con nomi decisamente stravaganti. Ogni pianeta rappresenta un diverso concetto della fisica moderna.

Davide De Biasio si occupa di fisica presso il Max Plank Institute for Physics di Monaco, Roberto Mercadini è un narratore teatrale e uno scrittore. Hanno unito le forze per creare un’opera di divulgazione scientifica che fosse al contempo rigorosa dal punto di vista scientifico e efficace dal punto di vista comunicativo.

Pianeta Terra: la relatività speciale
Pianeta Linneo: il concetto di campo
Pianeta Wittgenstein: la meccanica quantistica
Pianeta Dante: la teoria quantistica dei campi
Pianeta Asimov: il concetto di teoria
Pianeta Kubrick: la rinormalizzazione
Pianeta Noether: le simmetrie
Pianeta Zaratan: lo spaziotempo curvo
Pianeta Andersen: i buchi neri
Pianeta Arcimboldo: l’informazione
Pianeta Gulliver: l’entropia dei buchi neri
Pianeta Moby Dick: la gravità quantistica

©2022 Audible Studios (P)2022 Audible Studios
Physics Science
Episodes
  • Pianeta Terra: la relatività speciale

    Pianeta Terra: la relatività speciale

    Il giro della fisica in 12 mondi 1
    Nov 27 2022
    In questo primo episodio, faremo la conoscenza di tre esploratori dai nomi altisonanti: Eraclito, Newton e Einstein. Scopriremo, con loro, che le nostre idee intuitive di spazio e tempo vanno modificate, se vogliamo comprendere le leggi del cosmo. Ci dedicheremo alla teoria della relatività speciale.
    Show More Show Less
    35 mins
  • Pianeta Linneo: il concetto di campo

    Pianeta Linneo: il concetto di campo

    Il giro della fisica in 12 mondi 2
    Nov 27 2022
    Come ogni artigiano che si rispetti, un fisico ha bisogno della sua cassetta degli attrezzi. In questo caso, però, abbiamo a che fare con attrezzi mentali, con cui costruire modelli, teorie e descrizioni della natura. Sul pianeta Linneo, dove tutto viene catalogato, troveremo uno strumento di importanza cruciale: il concetto di campo.
    Show More Show Less
    34 mins
  • Pianeta Wittgenstein: la meccanica quantistica

    Pianeta Wittgenstein: la meccanica quantistica

    Il giro della fisica in 12 mondi 3
    Nov 27 2022
    La meccanica quantistica è strana, bizzarra, scioccante. Incontrarla per la prima volta è un po’ come mettersi a conversare con un alieno dallo spazio siderale. Tuttavia, si tratta di un ingrediente fondamentale del linguaggio della fisica. È proprio parlando con gli alieni del pianeta Wittgenstein, così lontani dai loro pregiudizi classici, che i nostri astronauti ci aiuteranno a risolvere gli apparenti paradossi del mondo quantistico
    Show More Show Less
    50 mins
No reviews yet