SNAP - Architettura Imperfetta

By: Roberto Marin
  • Summary

  • Ogni venerdì (o quasi) vi racconto la co-evoluzione del mondo dell'architettura e della tecnologia informatica, seguendo lo sviluppo del moderno processo di progettazione architettonica: BIM, realtà aumentata, realtà virtuale, progettazione parametrica, algoritmica ed accelerata con IA.

    Sono Roberto Marin, Architetto libero professionista e BIM specialist, dal 2018 vi accompagno nell'evoluzione tecnologica della nostra professione, condividendo conoscenze ed esperienze in modo informale ed in tinta grigio ciliegia.

    Oltre a questo podcast puoi trovare altre risorse in Architetto Digitale.

    Riconoscimenti 2023
    AD ITALIA
    +++ I 10 podcast sul design da non perdere +++

    Riconoscimenti 2022
    DOMUS
    +++ I migliori podcast di design e architettura da ascoltare nel 2022 +++
    DESIGNMAG
    +++ Scopriamo i segreti di Design e Architettura con i migliori podcast del 2021 +++

    Riconoscimenti 2021
    FUORISALONE
    +++ I 10 podcast consigliati, tra design, cultura e puro divertimento +++
    CORRIERE LIVING
    +++ I podcast da seguire nel 2021 di design e architettura +++

    Riconoscimenti 2020
    AD ITALIA
    +++ Il design da ascoltare: cinque podcast da non perdere +++
    Copyright Runtime Radio
    Show More Show Less
Episodes
  • Domanda chiave - ARM Autocad Revit | 303
    Apr 25 2025
    Bentornati su Snap!

    È ora di parlare dell'imbarazzo architettonico in Apple ma anche di che lavoro si fa davvero, ricordando il punto a cui siamo arrivati con i contenuti del format che non ti aspetti di due architetti che vanno in giro in bici e si raccontano cose (aka Escape).

    Dopo aver visto Windows 11 su iPad Air, passiamo alle novità presentate da Autodesk per Autocad 2026 e Revit 2026.

    Buon ascolto!

    —> 📌 Capitoli
    [0.55] Imbarazzo architettonico
    [5.45] Che lavoro fai davvero?
    [9.30] Dove siamo arrivati con Escape?
    [12.40] Come contattarmi
    [13.15] Windows 11 su iPad Air
    [16.25] Le novità di Autocad 2026
    [21.15] Le novità di Revit 2026
    [25.50] Saluti

    —> 👥 Pro Snappers
    Alberto, Michele Bondanelli, Daniele Borghi, Diego Bortolato, Giovanni Cinquini, Ferruccio Della Schiava, Mariano Di Benedetto, iMartinis, Nicola Losito, Fabrizio Lo Turco, Claudio M., Alex Mangioia, Michele Marco, Simone Pizzi, Alex Raccuglia, Matteo Scandolin, Filippo Strozzi, Paolo Tamanza.

    —> 📖 Su Architetto Digitale puoi trovare risorse, seguire le mie attività e sostenere il progetto

    —> ⭐️ Piaciuto l’episodio? Lascia una recensione su Spotify o su Apple Podcast!

    —> ❤️ Puoi contribuire:
    • Iscrivendoti al podcast;
    • condividendo il podcast con chi vuoi;
    • condividendo le puntate suoi tuoi social preferiti;
    • offrirmi un caffè virtuale;
    • l’acquisto di merchandising personalizzato Runtime
    • donazione per sostenere l’infrastruttura di Runtime anche via PayPal
    —> 😎 Puoi ascoltare tutta la programmazione di Runtime Radio in streaming, anche su Spotify

    Alla prossima! 👋🏻

    Roberto.
    Show More Show Less
    27 mins
  • Assedi - nVidia BIM Motif | 302
    Apr 18 2025
    Bentornati su Snap!

    In ueesto podcast si parla di Architettura, tecnologia e professione: proprio per quest'ultimo aspetto, vi racconto un anedotto che mi ha investito questa settimana, senza dimenticare di ringraziare tutte le persone che apprezzano ciò che faccio ed i vecchi amici ritrovati.

    L'elemento che unisce questi tre aspetti sta diventando un lavoro, grazie alle possibilità di dare consulenza ai tecnici per il LIvello 1 e 2 di utilizzo del BIM: se hai intenzione anche tu di approfondire con me questi aspetti lavorativi, tecnologici e professionali sai dove trovarmi!

    Finalmente sono arrivate sul mercato le nVidia 5060 e il rapporto OICE 2024 sul BIM, ma la novità gustosa è Motif, che riporta al centro della discussione il BIM 2.0 e l'ascesa di ARM anche su Windows.

    Buon ascolto!

    —> 📌 Capitoli
    [0.55] Offerte e successo
    [7.45] Ringraziamenti sociali
    [9.15] Ritrovato Marco Berzero grazie a Davide Gatti
    [10.35] Grazie Gianca!
    [11.15] Architetto Digitale
    [11.25] Consulenza di Livello di utilizzo 1 e 2 del BIM
    [13.40] Dai un boost a Snap!
    [14.20] Mac Brochure e Mac Studio Diorama
    [14.50] nVidia RTX 5060 e 5060 TI
    [15.25] Rapporto OICE 2024 sul BIM
    [19.45] Motif, BIM 2.0 ed ARM
    [26.15] Saluti

    —> 👥 Pro Snappers
    Alberto, Michele Bondanelli, Daniele Borghi, Diego Bortolato, Giovanni Cinquini, Ferruccio Della Schiava, Mariano Di Benedetto, iMartinis, Nicola Losito, Fabrizio Lo Turco, Claudio M., Alex Mangioia, Michele Marco, Simone Pizzi, Alex Raccuglia, Matteo Scandolin, Filippo Strozzi, Paolo Tamanza.

    —> 📖 Su Architetto Digitale puoi trovare risorse, seguire le mie attività e sostenere il progetto

    —> ⭐️ Piaciuto l’episodio? Lascia una recensione su Spotify o su Apple Podcast!

    —> ❤️ Puoi contribuire:
    • Iscrivendoti al podcast;
    • condividendo il podcast con chi vuoi;
    • condividendo le puntate suoi tuoi social preferiti;
    • offrirmi un caffè virtuale;
    • l’acquisto di merchandising personalizzato Runtime
    • donazione per sostenere l’infrastruttura di Runtime anche via PayPal
    —> 😎 Puoi ascoltare tutta la programmazione di Runtime Radio in streaming, anche su Spotify

    Alla prossima! 👋🏻

    Roberto.
    Show More Show Less
    27 mins
  • EdilizIA - nVdia Lenovo AI | 301
    Apr 11 2025
    Bentoranti su Snap!

    Tempo di ringraziamenti dopo i festeggiamenti! Alex, iMartinis, Gianluca, Giuseppe, Matteo ed un donatore (che vuol restare) anonimo, siete tutti grandissimi!

    Intananto sul mio canale YouTube Architetto Digitale potete trovare i mio nuovo video: disegnare un particolare costruttivo con Procreate, Michele Bondanelli pubblica un bell'elenco di sodtware per la gestione delle nuvole di punti e tocca fare alcune precisazioni su un agomento toccato nella puntata scorsa.

    Se non sai cosa sono i NIM, lo scoprirai in questa puntata che ha anche come argomento il nuovo Lenovo Yoga Solar PC e quanto sta impattando l'AI nel mondo delle costruzioni.

    Buon ascolto!

    —> 📌 Capitoli
    [1.30] Ringraziamenti per i feedback della puntata 300
    [2.00] Grazie per la donazione!
    [3.15] Feedback di Gianluca Menardi
    [4.20] Disegnare un particolare costruttivo con Procreate
    [4.50] Grazie Imartinis!
    [6.15] Precisazioni sugli argomenti trattati nel podcast 2024
    [8.55] Software per l’utilizzo di nuvole di punti
    [13.35] Come sostenere Snap
    [14.10] nVidia NIM
    [16.10] Lenovo Yoga Solar PC
    [19.40] Impatto dell’AI nel mondo delle costruzioni
    [26.40] Saluti

    —> 👥 Pro
    SnappersAlberto, Michele Bondanelli, Daniele Borghi, Diego Bortolato, Giovanni Cinquini, Ferruccio Della Schiava, Mariano Di Benedetto, iMartinis, Nicola Losito, Fabrizio Lo Turco, Claudio M., Alex Mangioia, Michele Marco, Simone Pizzi, Alex Raccuglia, Matteo Scandolin, Filippo Strozzi, Paolo Tamanza.

    —> 📖 Su Architetto Digitale puoi trovare risorse, seguire le mie attività e sostenere il progetto

    —> ⭐️ Piaciuto l’episodio? Lascia una recensione su Spotify o su Apple Podcast!

    —> ❤️ Puoi contribuire:
    • Iscrivendoti al podcast;
    • condividendo il podcast con chi vuoi;
    • condividendo le puntate suoi tuoi social preferiti;
    • offrirmi un caffè virtuale;
    • l’acquisto di merchandising personalizzato Runtime
    • donazione per sostenere l’infrastruttura di Runtime anche via PayPal
    —> 😎 Puoi ascoltare tutta la programmazione di Runtime Radio in streaming, anche su Spotify

    Alla prossima! 👋🏻

    Roberto.

    Show More Show Less
    27 mins

What listeners say about SNAP - Architettura Imperfetta

Average customer ratings

Reviews - Please select the tabs below to change the source of reviews.