Episodes

  • Scuba Stories: al prezzo di un'elica
    Jun 18 2025

    Cosa succede quando le cose non vanno come dovrebbero? Quando la camera iperbarica più vicina è oltre le montagne e raggiungibile solo in elicottero?

    Ce lo racconta il Dott. Luca Lucarini in un altra storia di decompressioni straordinarie.


    Raccontaci la tua storia qui: 👉 https://www.speakpipe.com/Scubamed🎙️

    Ti ascoltiamo !


    Smarties Outro, Birds for Scale, Free Music Archive, CC BY-SA

    Show More Show Less
    27 mins
  • Dry Dives: Il viaggio in camera Iperbarica
    May 21 2025

    Nel nuovo episodio di ScubaMed entriamo in camera iperbarica con la Dott.ssa Lara Lambiase, medico, subacquea e apneista.
    Scopriremo come funziona, da dove viene e soprattutto: può davvero sostituire un’immersione in mare? Cosa cambia quando togliamo l'acqua... ma manteniamo la pressione ?


    Hai una domanda o un commento? Ti ascoltiamo !

    https://www.speakpipe.com/Scubamed🎙️


    Smarties Outro, Birds for Scale, Free Music Archive, CC BY-SA

    Show More Show Less
    34 mins
  • Il caso Taravana: bolle silenti e ipotesi a confronto
    May 7 2025

    In apnea tutto sembra semplice: si trattiene il respiro e si scende. Ma il ritorno può nascondere insidie. In questa puntata scopriamo cosa c’è dietro la sindrome di Taravana, una condizione neurologica osservata negli apneisti professionisti.
    Dal primo caso documentato in diretta agli studi più recenti su perfusione e mediatori chimici, apriamo una finestra sulla fisiopatologia dell’immersione senza autorespiratore.


    🎙️ Hai una domanda? Clicca qui per inviarcela!

    👉 https://www.speakpipe.com/Scubamed


    Smarties Outro, Birds for Scale, Free Music Archive, CC BY-SA


    #ScubamedPodcast #FisiologiaSubacquea #MalattiaDaDecompressione #BolleInvisibili #bolle #deco #decompressione #Subacquea#DivingScience #Iperbarismo #apnea #taravana #mdd #dcs

    Show More Show Less
    26 mins
  • Scuba Stories: In grotta con Alberto Cavedon
    Apr 23 2025

    Quando pensiamo alla decompressione subacquea, immaginiamo una risalita lineare e controllata. Ma cosa succede quando ci si immerge in un ambiente ostile e imprevedibile come una grotta?In questo episodio speciale del nostro podcast, abbiamo intervistato Alberto Cavedon, speleosub con oltre 30 anni di esperienza ed ex vicecoordinatore del CNSAS. Con lui abbiamo esplorato non solo le meraviglie nascoste sotto terra, ma anche la complessità fisica e mentale della decompressione in ambienti ostruiti, dove ogni decisione si prende in tempo reale.


    Smarties Outro, Birds for Scale, Free Music Archive, CC BY-SA

    Show More Show Less
    29 mins
  • Bolle: nemiche invisibili o semplici compagne di viaggio?
    Apr 19 2025

    Le bolle: ogni subacqueo ne ha timore, ma sappiamo davvero cosa succede nel nostro corpo quando si formano?

    Nella seconda puntata del nostro podcast, ci immergiamo nei meccanismi che regolano la formazione delle bolle, il loro percorso attraverso nel corpo umano, e il ruolo che potrebbero avere nella malattia da decompressione.

    💡 Scopriremo perché non tutte le bolle sono pericolose, come si studiano e quali sono le teorie più recenti sul danno endoteliale.


    Parleremo anche di prevenzione, di forame ovale pervio (PFO) e delle strategie protettive studiate negli ultimi anni.

    È un episodio che unisce fisica, medicina e tanta curiosità.

    Perché conoscere meglio quello che succede dentro di noi ci aiuta a immergerci con più consapevolezza e sicurezza.


    🎙️ Hai una domanda? Clicca qui per inviarcela!

    👉 https://www.speakpipe.com/Scubamed


    Smarties Outro, Birds for Scale, Free Music Archive, CC BY-SA


    #ScubamedPodcast #FisiologiaSubacquea #MalattiaDaDecompressione #BolleInvisibili #SubacqueaConsapevole #DivingScience #Iperbarismo


    Show More Show Less
    28 mins
  • Decompressione: scienza, teorie e bolle invisibili
    Apr 16 2025

    Cosa succede davvero al nostro corpo durante la decompressione? In questo primo episodio di Scubamed, esploriamo le basi (e i misteri) della decompressione subacquea: algoritmi, gradient factors, microbolle, scuole di pensiero a confronto… e perfino una “finestra” d’ossigeno! Tra scienza, curiosità e un pizzico d’incognita, iniziamo il nostro viaggio nel corpo umano sott’acqua.

    Hai una domanda? Clicca qui per inviarcela!

    👉 https://www.speakpipe.com/Scubamed🎙️


    Smarties Outro, Birds for Scale, Free Music Archive, CC BY-SA

    Show More Show Less
    35 mins
  • ScubaMed: Trailer
    Apr 15 2025

    La decompressione è una delle sfide più complesse della fisiologia subacquea. Le informazioni in circolazione? Frammentarie, a volte fuorvianti.

    ScubaMed è il podcast indipendente che prova a mettere ordine nel caos, raccontando – insieme a medici e ricercatori – cosa accade al nostro corpo quando ci immergiamo, e quali sono i dubbi che la scienza sta ancora cercando di risolvere.


    Smarties Outro, Birds for Scale, Free Music Archive, CC BY-SA


    Show More Show Less
    1 min