Episodes

  • Trans Europe Express, episodio 27
    Apr 25 2025
    QUESTA SETTIMANA CON


    ANDREA TICH



    Puntata dedicata alla canzone che molto ha dedicato alla lotta per l’emancipazione sessuale. Partiamo da Andrea Tich, un nome cult per scena della psichedelia italiana. Cantautore che nel 1978 esordisce con un disco divenuto di culto per il genere: "Masturbati" pubblicato con coraggio dalla storica Cramps Records di Gianni Sassi per la direzione artistica di Claudio Rocchi. Un disco che ha consacrato il nome di Andrea Tich e che oggi ci regala un re-make di quel famoso lavoro con tracce remix ed altre eseguite dal vivo oltre che ad alcuni provini originali dell’epoca. Si fa storia…



    IVAN CATTANEO



    Inutile spendere parole per presentarlo. Con Ivan Cattaneo parlerò di questa lotta che oggi viene ostentata di moda e non fa più rumore. Al tempo, l’omosessualità era considerata una malattia da ricovero, da discriminare anche con atti di violenza. La sua storia passa anche per il F.U.O.R.I!, una delle prime associazioni del movimento di liberazione omosessuale italiano fondata nel 1971, passa per un successo intramontabile dal titolo "Polisex" e si completa con le opere pittoriche, forse la sua prima vera espressione artistica.

    Show More Show Less
    30 mins
  • Trans Europe Express, episodio 25
    Apr 16 2025
    Questa settimana Trans Europe Express, dopo l'episodio di lunedì, eccone un altro oggi alle 19.30!



    QUESTA SERA CON



    VERRONE





    Ho apprezzato sin dal primo istante questo modo semplice di avere personalità. Francesco Verrone in arte semplicemente Verrone, mi regala una canzone pop d'autore senza fronzoli, sicura, pulita, capace di sfoggiare una riconoscibilità davvero incisiva. E non fa niente di speciale che non essere se stesso. E vi consiglio di perdervi dentro le righe di questo EP dal titolo "Legna per l'inverno"...



    OLDEN



    Conosco Davide Sellari da anni ormai. Conosco Olden ad ogni suo disco da quel "A60" del 2018 e poi a seguire a lavoro con l'amico David Bonato della VREC Music Label o con la preziosa ricerca che fanno gli amici della Squilibri. Ed eccolo il suo nuovo disco di inediti: "La fretta e la pazienza" è un quadro di fragilissima quiete. Quel suo modo di osservare il tempo e il modo che l'uomo ha di esistere nella fretta di oggi, quel suo far di conto sulle tracce lasciate, quel suo modo di far trapelare una insoddisfazione e, al contempo, una consapevolezza... è un modo di parole scelte con cura, potenti...



    #efferadio #podcast #transeuropeexpress

    Show More Show Less
    30 mins
  • Trans Europe Express, episodio 26
    Apr 14 2025
    QUESTA SETTIMANA CON


    NIMBY



    A casa della Semplicemente Dischi significa trovare cose belle e preziose. Gli anni '90 tornano e lo fanno con quel gusto melodico che non deve mai mancare, quasi a ricordarci che siamo tutti figli del pop. E poi arrivano le distorsioni, le direttive attuali, resta quel peso di critica sociale assai affilata. E poi l'edizione speciale del vinile sembra essere unica ad ogni stampa. Sono i NIMBY e sin dalla copertina di questo "Barbarie" capisco che sono tanti i motivi per fermarmici su. Sicuramente la nostalgia per una periferia italiana dell'underground e dei garage gioca un ruolo importante...



    ANIMAUX FORMIDABLES



    Quella del duo in lattice degli Animaux Formidables sembra essere un'avventura di stile e di forme dal forte impegno "sociale". Niente di nuovo sul fronte ma qualcosa di fortemente personale. E dopo un esordio fortunatissimo che proprio a Trans Europe Express celebrarono regalando la loro prima intervista pubblica, tornano oggi con questo nuovo EP uscito sempre per la splendida Go Down Records, lavoro dal suono potente e maturo, composto e dissacrante... a firma di Marco Fasolo che significa moltissimo. Di latex e di altre direzioni possibili... suona bene questo "Call Me Tony"...

    Show More Show Less
    30 mins
  • Trans Europe Express, episodio 24
    Apr 2 2025
    QUESTA SETTIMANA CON


    IVAN FRANCESCO BALLERINI



    Sarà una puntata decisamente improntata sulla parola e il lavoro che il toscano Ivan Francesco Ballerini sta facendo da tempo è un vero e proprio affilare armi da taglio con parole precise ma per niente distanti dal vivere comune. Siamo al suo quarto disco di inediti intitolato "La Guerra è finita" disco che ritrova gli amici della RadiciMusic Records e che non gioca carte di dinamiche e arroganze quanto invece di vellutati dipinti d'autore. Un disco da osservare più che semplice ascolto...



    SIMONE CRISTICCHI



    È un piacere, è un onore, è un ritrovarsi sempre uguali. La coerenza delle intenzioni ma l'evoluzione della forma, il potere della sintesi e un certo piglio di concretezza che non lascia scampo. Dobbiamo per forza scontrarci con la verità. Ritrovo Simone Cristicchi all'indomani della kermesse sanremese. Inevitabile non parlare di questo disco che oggi torna in una ristampa anche in vinile per ospitare la canzone portata al festival. "Dalle tenebre alla luce" va ascoltato senza pregiudizi. E come scriverò su Raropiù di questo mese, sarebbe una bella rivoluzione se solo smettessimo di ascoltare seguendo il vociare popolare. Se facessimo di testa nostra, quella si che sarebbe una gran bella rivoluzione.

    Show More Show Less
    30 mins
  • Tans Europe Express, episodio 23
    Mar 26 2025
    QUESTA SETTIMANA CON



    ASAKAIRA





    Una puntata di dischi che si affidano al suono soltanto. La parola arriva, e in questo caso racconta di altre latitudini e di contaminazioni davvero poco ordinarie. Si fa il giro del mondo con l'esordio degli ASAKAIRA, formazione campana che dal jazz poggia i piedi per poi spendersi alla ricerca di soluzioni nuove, tra elettronica e qualche bel richiamo di funk, ma anche punk, ma anche world, ma anche psichedelia... ma anche un po' tutto quello che non è abitudinario. Questo esordio eponimo ci arriva dal magistrale lavoro della Quattro Bambole Records.



    TIPOGRAFIA SOORA



    Mario Giacomelli è stato un tipografo prima ancora che un grandissimo avanguardista della fotografia. Andiamo nelle Marche, andiamo nella sua terra e dentro le sensazioni di quegli stessi scenari. E lo facciamo con un disco denso di suggestioni e sospensioni distopiche a tratti... il progetto Tipografia Sonora pubblica per la label 51beats un disco eponimo di composizioni che vogliono indagare e lasciarsi ispirare da quelle immagini. Non è una rilettura in musica delle fotografia. È un viaggio emotivo dentro le immagini.


    Show More Show Less
    28 mins
  • Trans Europe Express, episodio 22
    Mar 19 2025
    QUESTA SETTIMANA CON

    NUOVO DISORDINE MONDIALE



    Siamo dentro una distopia. Siamo dentro un disordine. Siamo parte del disordine. Incontro la rinascita del progetto NDM, rinascita perché da oggi portano in chiaro questa sigla: NUOVO DISORDINE MONDIALE. Questo disco dal titolo "Daimon" uscito per gli amici della VREC Music Label ripesca quel modo alla Massimo Volume, quel dissenso al Teatro degli Orrori (non a caso una firma protagonista sarà quella di Giulio Ragno Favero. Parleremo di qualcosa che ha a che fare con un senso di bellezza persona e di rivoluzione. Sarà una puntata di rock scuro, introspettivo, di dissenso...



    KOROBU



    Eccolo il seguito di quell'esordio che trovai davvero notevole. E se al tempo la fantasia e le favole in qualche modo tracciavano una direzione alla scrittura, oggi si torna un poco al suono verace, viscoso, underground in tanti sensi. Si intitola "K for Key" questo secondo disco per i Korobu, altra splendida pubblicazione per la Locomotiv Records, altro splendido viaggio fatto di mille imprevedibili trasformazioni.

    Show More Show Less
    29 mins
  • Trans Europe Express, episodio 21
    Mar 10 2025
    QUESTA SETTIMANA CON

    DONATO ZOPPO



    PARLEREMO DEI LITFIBA


    Partiamo dal raccontare questa storia attraverso la voce e la penna di un grande giornalista italiano. Donato Zoppo torna a pubblicare con Compagnia editoriale Aliberti e lo fa con un libro già in cima alle classifiche di vendita a poco dalla sua uscita: "Eroi nel vento. Quarant'anni di Desaparecido dei Litfiba". La storia d'Italia e della Firenze di quegli anni, la nuova ondata new wave e soprattutto la viva voce dei protagonisti a raccontarsi dopo 40 anni da quell'esordio.

    L'intervista integrale la potrete leggere sulle pagine di Book Reporter del prossimo mese



    GHIGO RENZULLI



    Il 2024 si è chiuso anche con la pubblicazione di "Dizzy", il secondo disco per il progetto NO_VOX del grande Federico Ghigo Renzulli che fermo in questa puntata tutta dedicata ai LITFIBA. Parleremo di questo disco che ripesca i modi della tantissima musica che ha costellato e contaminato la vita di chi oltre 40 anni fa diede vita ad una delle principali band del nuovo movimento di quella new wave che piano piano prese le pieghe del rock e poi del pop fino a contaminare le classifiche e i modi del pop. In qualche modo è la storia di tutti noi che eravamo adolescenti in quel tempo...

    Show More Show Less
    30 mins
  • Trans Europe Express, puntata 20
    Mar 7 2025
    QUESTA SETTIMANA CON

    NICCOLÒ AGLIARDI



    Puntata di libri quella che scelgo per aprire il mese di marzo. Vado a casa della Salani Editore per due opere che toccano con estrema sensibilità questo nostro modo di stare al mondo. Incontro prima di tutto Niccolò Agliardi, lo trovo in occasione dell'uscita di questo nuovo libro dal titolo "Prima di essere principi". Un dialogo attorno al piatto della vita tra lui, suo figlio e Roberto Vecchioni. Generazioni a confronto ma anche quella certa rinascita che si scopre ad ogni tratto di vita. La delicatezza di Niccolò Agliardi torna protagonista, puntuale, capace di mettere in mostra la fragilità di tutte le cose. È da questa fragilità che si diventa grandi...

    L'intervista integrale la potete leggere sulle pagine di Book Reporter del mese di Novembre 2024



    FRANCO MUSSIDA



    È una vita quella che si racconta. È un giro di giostra, è un volo a planare... è un album di ricordi. Franco Mussida lo ritrovo ancora una volta per parlare di questo libro uscito per Salani Editore. Lui che da anni ha dedicato la vita alla ricerca di quel magico legame che unisce l'uomo al suono. "Il bimbo del Carillon" è un viaggio a ritroso dentro radici, dentro esperienze, dentro quel mutuo raccordare se stessi nella vita degli altri. E poi la PFM, poi i suoi tanti progetti... più di altri, questo libro mi regala la vera ragione della musica.

    Show More Show Less
    30 mins