• Dalla Montagna a LinkedIn: La Missione Verde di Sebastien Poulin
    Mar 30 2025

    In questo episodio, ci immergiamo nel mondo della comunicazione della sostenibilità con l'esperto Sebastien Poulin. Sebastien, noto per la sua attività di divulgatore e comunicatore su LinkedIn e autore della newsletter Innovation Green World, condivide con noi le sue esperienze e sfide nel supportare aziende e cittadini a comprendere e comunicare efficacemente la sostenibilità.

    Scopriamo come evitare il greenwashing e adottare pratiche sostenibili autentiche, esplorando esempi concreti di aziende che hanno trasformato la loro comunicazione con successo. Sebastien sottolinea l'importanza di trasmettere verità e di sfruttare la sostenibilità come vantaggio competitivo nel mercato.

    Unisciti a noi per capire come le aziende italiane stanno affrontando queste sfide e quali settori stanno guidando il cambiamento verso un futuro più sostenibile.

    Show More Show Less
    27 mins
  • Il ruolo del Legale nella transizione energetica … Semplificare per aumentare l’adozione
    Mar 24 2025

    In questo episodio di "Impact per Innovazione", ci immergiamo nel mondo del diritto applicato alla transizione energetica insieme a Ludovica Terenzi, partner dello studio Green Square. Ludovica condivide la sua esperienza nel supportare progetti innovativi, come la piattaforma Gridshare, che mira a democratizzare l'accesso alle energie rinnovabili.

    Scopriamo le strategie legali per costituire comunità energetiche e la loro governance, confrontandoci con le sfide attuali del settore. Ludovica illustra come il suo studio, giovane e dinamico, utilizza la tecnologia per semplificare contenuti complessi e offre consigli ai giovani avvocati desiderosi di specializzarsi nel diritto energetico.

    Unisciti a noi per comprendere come il diritto può essere un vero alleato nell'innovazione sostenibile e nella crescita delle comunità energetiche in Italia.

    Show More Show Less
    13 mins
  • Biorsaf - Come Ridurre Sprechi e Garantire la Sicurezza Alimentare
    Mar 17 2025

    In questo episodio, affrontiamo l'importante tema della sicurezza alimentare e della digitalizzazione dei processi nel settore food con Marco Papalini, CEO e Founder di BiorSaf. BiorSaf ha sviluppato soluzioni digitali innovative per il controllo e la tracciabilità degli alimenti. Marco condivide il suo viaggio personale nell'innovazione alimentare e discute come la piattaforma BS Food di BiorSaf stia ottimizzando la sicurezza alimentare attraverso l'automazione e la digitalizzazione. Scopri come queste tecnologie non solo migliorano l'efficienza aziendale, ma riducono anche gli sprechi alimentari. Unisciti a noi per esplorare le sfide nella sicurezza alimentare e capire quanto sia importante per il nostro futuro globale.

    Show More Show Less
    25 mins
  • Sfatare i falsi miti sul cambiamento climatico con Adele Zaini
    Mar 9 2025

    In questo episodio, affrontiamo il tema cruciale e dibattuto del cambiamento climatico con l'esperta climatologa Adele Zaini. Adele condivide il suo percorso dalla rivelazione universitaria all'attuale ricerca in modellistica climatica a Oslo. Scopriamo insieme a lei la verità dietro i miti comuni sul clima e le reali cause dell'accelerazione climatica recente. Con dati concreti, Adele ci spiega perché piantare alberi non è la soluzione definitiva e mette in luce come il contributo all'inquinamento globale sia molto polarizzato su poche Aziende/Industry e sulla classe più ricca della popolazione.

    Unisciti a noi in questo viaggio per una maggiore consapevolezza e azione verso un futuro più sostenibile.

    Show More Show Less
    25 mins
  • Dalle arance alla pelle del futuro. Come Ohoskin trasforma scarti in un materiale sostenibile innovativo.
    Mar 2 2025

    Nell'episodio di oggi di Impact4Innovation, esploriamo il mondo della moda sostenibile con Adriana Santonocito, founder di ohoskin. Scopri come questa startup trasforma gli scarti di arance e fichi d'India in pelle ecologica, segnando una svolta nell'industria dei materiali sostenibili.

    Adriana ci guida attraverso il processo di produzione unico di ohoskin, spiegando come vengono utilizzati polimeri bio-based per creare un prodotto versatile e altamente resistente, adatto a diversi settori tra cui moda, arredamento e automotive.

    Parliamo anche dell'impatto ambientale ridotto dei loro prodotti e delle partnership industriali fondamentali per la loro crescita. Non perdere l'opportunità di conoscere i successi e le sfide di una delle startup più promettenti nel campo dell'innovazione sostenibile.

    Show More Show Less
    20 mins
  • Conscious Business: Come trasformare le Aziende in Forze Positive per il Mondo
    Feb 24 2025

    In questo episodio ci immergiamo nel mondo del Conscious Business insieme a Giovanna Carucci, Presidente e Founder della Fondazione Conscious Business in Italia.

    Giovanna ci guida attraverso il suo viaggio verso il business consapevole, condividendo esperienze di leadership autentica e il potere trasformativo di aziende che operano oltre il semplice profitto. Discutiamo dell'importanza del purpose e della cultura consapevole e di come test come il CB Scan aiuti le aziende a capire il loro percorso verso un business più consapevole.

    Scopriamo le sfide e le opportunità del panorama italiano nella promozione del Conscious Business e come la leadership delle piccole e medie imprese possa guidare questo cambiamento. Esploriamo come la Fondazione stia cambiando la narrativa dell'imprenditore italiano, valorizzando l'importanza di un'economia sostenibile e improntata all'impatto positivo.

    Show More Show Less
    26 mins
  • AI, Startup e Sostenibilità: l’impegno di Microsoft raccontato da Matteo Mille
    Feb 17 2025
    29 mins
  • AI Festival: Tecnologie, Formazione e Impatto sull’Economia e la Società
    Feb 10 2025

    In questo episodio di Impact4Innovation, esploriamo l'innovazione e l'impatto dell'intelligenza artificiale con Cosmano Lombardo, CEO di Search On Media Group. Scopri come è nata la passione di Cosmano per l'innovazione e il digitale, e quale ruolo cruciale gioca l'AI Festival nel panorama italiano.

    L'AI Festival, che si terrà a Milano il 26-27 febbraio, è destinato a diventare un punto di riferimento per l'innovazione in Italia, concentrandosi su tematiche come l'etica, la sostenibilità e la formazione nell'ambito dell'intelligenza artificiale. Cosmano ci svela anticipazioni sugli appuntamenti chiave dell'evento e sugli interventi dei relatori di spicco come Oreste Pollicino e Tey Bannerman.

    Parliamo anche della Call AI for Future e delle sfide che le start-up italiane affrontano per avere un impatto positivo nel mondo sociale e ambientale. Concludiamo con uno sguardo agli obiettivi futuri e internazionali dell'AI Festival, sottolineando l'intento di promuovere l'innovazione italiana all'estero.

    Show More Show Less
    19 mins