Italian Art
-
-
Lessico famigliare
- By: Natalia Ginzburg
- Narrated by: Margherita Buy
- Length: 6 hrs and 34 mins
- Unabridged
-
Overall
-
Performance
-
Story
In Lessico famigliare, il riaffiorare alla memoria di parole, espressioni, frasi e modi di dire sentiti tante volte in casa da Natalia Ginzburg, scandisce, con ironia e tenerezza, la storia della sua famiglia - i Levi - ebrei e antifascisti, nell'Italia tra gli anni Venti e gli anni Cinquanta del Novecento.
-
-
beautiful story very well told
- By Ruben on 13-08-17
-
Lessico famigliare
- Narrated by: Margherita Buy
- Length: 6 hrs and 34 mins
- Release date: 12-11-13
- Language: Italian
- In Lessico famigliare, il riaffiorare alla memoria di parole, espressioni, frasi e modi di dire sentiti tante volte in casa da Natalia Ginzburg...
Failed to add items
Sorry, we are unable to add the item because your shopping cart is already at capacity.Add to basket failed.
Please try again laterAdd to wishlist failed.
Please try again laterRemove from wishlist failed.
Please try again laterAdding to library failed
Please try againFollow podcast failed
Unfollow podcast failed
£10.99 or free with trial. Auto-renews at £8.99/month after trial. See eligibility.
-
-
-
Opera
- By: Alan Riding, Leslie Dunton-Downer
- Narrated by: Charles Armstrong
- Length: 15 hrs and 24 mins
- Unabridged
-
Overall
-
Performance
-
Story
Immerse yourself in more than 400 years of the world's most celebrated operas and discover the fascinating stories behind them. Explore the lives of singers such as Maria Callas, Luciano Pavarotti, and Jonas Kaufmann. Meet composers like Mozart, Wagner, and Britten, and the librettists with whom they collaborated to create the magical blend of words and music that make up opera.
-
Opera
- Narrated by: Charles Armstrong
- Length: 15 hrs and 24 mins
- Release date: 07-07-22
- Language: English
-
Immerse yourself in more than 400 years of the world's most celebrated operas and discover the fascinating stories behind them....
Failed to add items
Sorry, we are unable to add the item because your shopping cart is already at capacity.Add to basket failed.
Please try again laterAdd to wishlist failed.
Please try again laterRemove from wishlist failed.
Please try again laterAdding to library failed
Please try againFollow podcast failed
Unfollow podcast failed
£12.99 or free with trial. Auto-renews at £8.99/month after trial. See eligibility.
-
-
-
Storie Ispiratrici per Bambini
- Un magico libro di avventure sul coraggio, la fiducia in sé stessi e l'importanza di credere nei propri sogni (Libri Motivazionali per Bambini Vol. 6)
- By: Nadia Ross, Special Art Stories
- Narrated by: Alessandro Bianchi
- Length: 1 hr and 50 mins
- Unabridged
-
Overall
-
Performance
-
Story
Forse ti sei immaginato un pirata? O forse un drago sputa fuoco? O una principessa o un principe con un castello e un regno da governare? È meraviglioso come la nostra immaginazione possa portarci in nuovi mondi e in nuove avventure. Quante volte nella vita di tutti i giorni hai affrontato difficoltà, provato nuove emozioni o hai lavorato duramente per realizzare un progetto? Tutti noi abbiamo vissuto esperienze simili in modi diversi.
-
Storie Ispiratrici per Bambini
- Un magico libro di avventure sul coraggio, la fiducia in sé stessi e l'importanza di credere nei propri sogni (Libri Motivazionali per Bambini Vol. 6)
- Narrated by: Alessandro Bianchi
- Length: 1 hr and 50 mins
- Release date: 30-10-23
- Language: Italian
-
Forse ti sei immaginato un pirata? O forse un drago sputa fuoco? O una principessa o un principe con un castello e un regno da governare? È meraviglioso come la nostra immaginazione possa portarci in nuovi mondi e in nuove avventure....
Failed to add items
Sorry, we are unable to add the item because your shopping cart is already at capacity.Add to basket failed.
Please try again laterAdd to wishlist failed.
Please try again laterRemove from wishlist failed.
Please try again laterAdding to library failed
Please try againFollow podcast failed
Unfollow podcast failed
£6.99 or free with trial. Auto-renews at £8.99/month after trial. See eligibility.
-
-
-
L'anno del pensiero magico
- By: Joan Didion
- Narrated by: Anita Zagaria
- Length: 7 hrs and 13 mins
- Unabridged
-
Overall
-
Performance
-
Story
La vita cambia in un istante. Passa dalla normalità alla catastrofe. John Gregory Dunne, sposato da quarant'anni con Joan Didion, muore all'improvviso la sera del 30 dicembre 2003. Ed è così che per Joan inizia l'anno del pensiero magico. Un anno in cui tutto viene rimesso in discussione, riconsiderato, riformulato.
-
L'anno del pensiero magico
- Narrated by: Anita Zagaria
- Length: 7 hrs and 13 mins
- Release date: 08-08-19
- Language: Italian
-
La vita cambia in un istante. Passa dalla normalità alla catastrofe. John Gregory Dunne, sposato da quarant'anni con Joan Didion, muore...
Failed to add items
Sorry, we are unable to add the item because your shopping cart is already at capacity.Add to basket failed.
Please try again laterAdd to wishlist failed.
Please try again laterRemove from wishlist failed.
Please try again laterAdding to library failed
Please try againFollow podcast failed
Unfollow podcast failed
£8.99 or free with trial. Auto-renews at £8.99/month after trial. See eligibility.
-
-
-
Il mondo di ieri. Ricordi di un europeo
- Introduzione di Massimo Cacciari
- By: Stefan Zweig
- Narrated by: Danilo Nigrelli
- Length: 19 hrs and 1 min
- Unabridged
-
Overall
-
Performance
-
Story
Nel 1940, Stefan Zweig lascia l'Europa in guerra per gli Stati Uniti e poi il Brasile. Qui, nel 1941, un anno prima di uccidersi, scrive "Il mondo di ieri", un'elegia dell’Europa che è scomparsa con la Prima guerra mondiale - il composito Impero asburgico, il fermento culturale di Vienna, Berlino e Parigi - e di quella cosmopolita e in pace che si pensava in costruzione negli anni '20 ma disintegrata dal fascismo e il nazismo.
-
Il mondo di ieri. Ricordi di un europeo
- Introduzione di Massimo Cacciari
- Narrated by: Danilo Nigrelli
- Length: 19 hrs and 1 min
- Release date: 29-07-21
- Language: Italian
-
Nel 1940, Stefan Zweig lascia l'Europa in guerra per gli Stati Uniti e poi il Brasile. Qui, nel 1941, un anno prima di uccidersi, scrive "Il mondo di ieri", un'elegia dell’Europa che è scomparsa con la Prima guerra mondiale - il composito Impero asburgico, il fermento culturale di Vienna...
Failed to add items
Sorry, we are unable to add the item because your shopping cart is already at capacity.Add to basket failed.
Please try again laterAdd to wishlist failed.
Please try again laterRemove from wishlist failed.
Please try again laterAdding to library failed
Please try againFollow podcast failed
Unfollow podcast failed
£8.99 or free with trial. Auto-renews at £8.99/month after trial. See eligibility.
-
-
-
Il faro: Storie di viaggi, di cavalli e..
- By: Claudia Costantino
- Narrated by: Nicoletta Della Corte
- Length: 12 hrs and 1 min
- Unabridged
-
Overall
-
Performance
-
Story
Con una scrittura intima e vivida, l'autrice racconta storie di umanità e natura, in un affresco emotivo dove i cavalli diventano specchio e guida del percorso interiore. La narrazione, tra paesaggi toscani e atmosfere sudamericane, rivela una sensibilità rara nel cogliere le sfumature dell'esistenza, le molteplici forme dell'amore, per gli animali, per i luoghi, per le persone, e il coraggio necessario per trovare la propria strada.
-
Il faro: Storie di viaggi, di cavalli e..
- Narrated by: Nicoletta Della Corte
- Length: 12 hrs and 1 min
- Release date: 23-07-25
- Language: Italian
-
Con una scrittura intima e vivida, l'autrice racconta storie di umanità e natura, in un affresco emotivo dove i cavalli diventano specchio e guida del percorso interiore.
Failed to add items
Sorry, we are unable to add the item because your shopping cart is already at capacity.Add to basket failed.
Please try again laterAdd to wishlist failed.
Please try again laterRemove from wishlist failed.
Please try again laterAdding to library failed
Please try againFollow podcast failed
Unfollow podcast failed
£10.39 or free with trial. Auto-renews at £8.99/month after trial. See eligibility.
-
-
-
Sei personaggi in cerca d'autore
- By: Luigi Pirandello
- Narrated by: Volontari Librivox
- Length: 2 hrs and 31 mins
- Unabridged
-
Overall
-
Performance
-
Story
In un teatro, in cui si sta provando una rappresentazione, irrompono sei "personaggi" che dotati di vita reale cercano un autore che gli permetta di realizzare e rappresentare il loro dramma. Quest'opera teatrale fu rappresentata per la prima volta il 9 maggio 1921 al teatro Valle di Roma (dunque nel 2021 ricorre il centesimo anniversario), ma in quell'occasione ebbe un esito tempestoso, perché molti spettatori contestarono la rappresentazione, sorpresi dalla novità della stessa che rappresenta il teatro nel teatro e uno dei primi esempi di teatro dell'assurdo.
-
Sei personaggi in cerca d'autore
- Narrated by: Volontari Librivox
- Length: 2 hrs and 31 mins
- Release date: 07-07-21
- Language: Italian
-
In un teatro, in cui si sta provando una rappresentazione, irrompono sei "personaggi" che dotati di vita reale cercano un autore che gli permetta di realizzare e rappresentare il loro dramma. Quest'opera teatrale fu rappresentata per la prima volta il 9 maggio 1921 al teatro Valle di Roma...
Failed to add items
Sorry, we are unable to add the item because your shopping cart is already at capacity.Add to basket failed.
Please try again laterAdd to wishlist failed.
Please try again laterRemove from wishlist failed.
Please try again laterAdding to library failed
Please try againFollow podcast failed
Unfollow podcast failed
£8.99 or free with trial. Auto-renews at £8.99/month after trial. See eligibility.
-
-
-
Prada
- Una storia di famiglia
- By: Tommaso Ebhardt
- Narrated by: Tommaso Ebhardt
- Length: 7 hrs and 34 mins
- Unabridged
-
Overall
-
Performance
-
Story
Come ha fatto Miuccia Prada a trasformare il negozio del nonno in centro a Milano in uno dei brand del lusso di maggior successo a livello mondiale...
-
Prada
- Una storia di famiglia
- Narrated by: Tommaso Ebhardt
- Length: 7 hrs and 34 mins
- Release date: 05-03-25
- Language: Italian
-
Come ha fatto Miuccia Prada a trasformare il negozio del nonno in centro a Milano in uno dei brand del lusso di maggior successo a livello mondiale...
Failed to add items
Sorry, we are unable to add the item because your shopping cart is already at capacity.Add to basket failed.
Please try again laterAdd to wishlist failed.
Please try again laterRemove from wishlist failed.
Please try again laterAdding to library failed
Please try againFollow podcast failed
Unfollow podcast failed
£12.99 or free with trial. Auto-renews at £8.99/month after trial. See eligibility.
-
-
-
Lettere a Theo
- By: Vincent Van Gogh
- Narrated by: Sax Nicosia
- Length: 17 hrs and 14 mins
- Unabridged
-
Overall
-
Performance
-
Story
Delle 820 lettere scritte da Van Gogh nell'arco della sua breve esistenza ben 651 sono indirizzate al fratello Theo: il primo a comprenderne il talento e a incoraggiarne la vocazione, e il solo che non gli negò mai l'indispensabile sostegno morale e finanziario. Pochi artisti hanno rivelato così tanto di sé stessi nei propri scritti.
-
Lettere a Theo
- Narrated by: Sax Nicosia
- Length: 17 hrs and 14 mins
- Release date: 26-03-19
- Language: Italian
-
Delle 820 lettere scritte da Van Gogh nell'arco della sua breve esistenza ben 651 sono indirizzate al fratello Theo: il primo a comprenderne...
Failed to add items
Sorry, we are unable to add the item because your shopping cart is already at capacity.Add to basket failed.
Please try again laterAdd to wishlist failed.
Please try again laterRemove from wishlist failed.
Please try again laterAdding to library failed
Please try againFollow podcast failed
Unfollow podcast failed
£11.99 or free with trial. Auto-renews at £8.99/month after trial. See eligibility.
-
-
-
Caro Pier Paolo
- By: Dacia Maraini
- Narrated by: Dacia Maraini, Lucia Mascino
- Length: 4 hrs and 59 mins
- Unabridged
-
Overall
-
Performance
-
Story
Dacia Maraini che è stata una delle amiche più vicine a Pier Paolo Pasolini, in queste pagine intesse un dialogo intimo e sincero capace di prolungare e ravvivare un affetto profondo, nutrito di stima, esperienze artistiche e cinematografiche, idee e viaggi. Maraini costruisce questa confessione delicata come una corrispondenza senza tempo, in cui tutto è presente e vivo. Una voce necessaria per capire oggi chi è stato davvero uno degli uomini che hanno fatto la storia della cultura del Novecento.
-
Caro Pier Paolo
- Narrated by: Dacia Maraini, Lucia Mascino
- Length: 4 hrs and 59 mins
- Release date: 28-10-22
- Language: Italian
-
Dacia Maraini che è stata una delle amiche più vicine a Pier Paolo Pasolini, in queste pagine intesse un dialogo intimo e sincero capace di prolungare...
Failed to add items
Sorry, we are unable to add the item because your shopping cart is already at capacity.Add to basket failed.
Please try again laterAdd to wishlist failed.
Please try again laterRemove from wishlist failed.
Please try again laterAdding to library failed
Please try againFollow podcast failed
Unfollow podcast failed
£7.99 or free with trial. Auto-renews at £8.99/month after trial. See eligibility.
-
-
-
Cinema speculation
- By: Quentin Tarantino, Alberto Pezzotta - traduttore
- Narrated by: Luciano Roffi
- Length: 11 hrs and 50 mins
- Unabridged
-
Overall
-
Performance
-
Story
"Cinema speculation" è la storia di un bambino innamorato del cinema che passa le serate con i genitori nelle sale di Los Angeles. Quello spettatore vorace, che preferisce ai giochi l’incanto del grande schermo, cresce affascinato da una nuova generazione di attori e registi – come Steve McQueen, Burt Reynolds, Clint Eastwood, Sam Peckinpah, Don Siegel, Brian De Palma, Martin Scorsese – che dalla fine degli anni Sessanta spazza via la vecchia Hollywood.
-
Cinema speculation
- Narrated by: Luciano Roffi
- Length: 11 hrs and 50 mins
- Release date: 10-10-23
- Language: Italian
-
"Cinema speculation" è la storia di un bambino innamorato del cinema che passa le serate con i genitori nelle sale di Los Angeles. Quello spettatore vorace...
Failed to add items
Sorry, we are unable to add the item because your shopping cart is already at capacity.Add to basket failed.
Please try again laterAdd to wishlist failed.
Please try again laterRemove from wishlist failed.
Please try again laterAdding to library failed
Please try againFollow podcast failed
Unfollow podcast failed
£16.99 or free with trial. Auto-renews at £8.99/month after trial. See eligibility.
-
-
-
Leonardo
- Il romanzo di un genio ribelle
- By: Massimo Polidoro
- Narrated by: Massimo Polidoro
- Length: 8 hrs and 15 mins
- Unabridged
-
Overall
-
Performance
-
Story
È l'alba del XVI secolo. L'Italia è divisa in una miriade di regni litigiosi e incapaci di opporsi alle mire delle grandi potenze. Tra quelle corti soggette ai capricci della guerra si aggira un personaggio bizzarro e affascinante, che sembra uscito dalla penna di uno scrittore. È un pittore e scultore che come nessun altro riesce a catturare l'anima di ciò che raffigura. È un inventore in grado di concepire monumenti di prodigiosa bellezza, architetture così ardite da superare ogni immaginazione, macchine belliche che sembrano provenire da un futuro lontano.
-
Leonardo
- Il romanzo di un genio ribelle
- Narrated by: Massimo Polidoro
- Length: 8 hrs and 15 mins
- Release date: 24-04-19
- Language: Italian
-
È l'alba del XVI secolo. L'Italia è divisa in una miriade di regni litigiosi e incapaci di opporsi alle mire delle grandi potenze. Tra...
Failed to add items
Sorry, we are unable to add the item because your shopping cart is already at capacity.Add to basket failed.
Please try again laterAdd to wishlist failed.
Please try again laterRemove from wishlist failed.
Please try again laterAdding to library failed
Please try againFollow podcast failed
Unfollow podcast failed
£12.99 or free with trial. Auto-renews at £8.99/month after trial. See eligibility.
-
-
-
Arte italiano del Siglo XVI [Italian Art of the 16th Century]
- By: Ernesto Ballesteros Arranz
- Narrated by: Juan Manuel Rollán, Tomás Campos
- Length: 59 mins
- Unabridged
-
Overall
-
Performance
-
Story
En el siglo XVI, habitualmente conocido como "cinquecento", se prolonga este genio artístico italiano que alcanza cotas poco conocidas en Europa y, a nuestro juicio, en el mundo entero. Apoyándose sobre los descubrimientos del siglo anterior, aparecen ahora los grandes genios del arte italiano de todos los tiempos que trastornan definitivamente la historia del arte mundial.
-
Arte italiano del Siglo XVI [Italian Art of the 16th Century]
- Narrated by: Juan Manuel Rollán, Tomás Campos
- Length: 59 mins
- Release date: 28-10-24
- Language: Spanish
-
En el siglo XVI, habitualmente conocido como "cinquecento", se prolonga este genio artístico italiano que alcanza cotas poco conocidas en Europa y, a nuestro juicio, en el mundo entero.
Failed to add items
Sorry, we are unable to add the item because your shopping cart is already at capacity.Add to basket failed.
Please try again laterAdd to wishlist failed.
Please try again laterRemove from wishlist failed.
Please try again laterAdding to library failed
Please try againFollow podcast failed
Unfollow podcast failed
£3.99 or free with trial. Auto-renews at £8.99/month after trial. See eligibility.
-
-
-
Il ventre di Napoli
- By: Matilde Serao
- Narrated by: Letizia Lucchini
- Length: 4 hrs and 12 mins
- Unabridged
-
Overall
-
Performance
-
Story
Al principio del ventesimo secolo, a seguito di una crisi di colera che devastò Napoli, la giornalista Matilde Serao volle raccontare al mondo il "ventre" della città, quei quartieri popolari abitati da schiere di poveri costretti all'antica e ingegnosa arte del tirare a campare. Città bella ma dimenticata dallo stato sabaudo, la Napoli di inizio '900 era preda di degrado urbano, crimine organizzato e malattie cui il popolo abbandonato faceva fronte attraverso uno sconfinato repertorio di credenze e superstizioni.
-
Il ventre di Napoli
- Narrated by: Letizia Lucchini
- Length: 4 hrs and 12 mins
- Release date: 16-06-25
- Language: Italian
-
Al principio del ventesimo secolo, a seguito di una crisi di colera che devastò Napoli, la giornalista Matilde Serao volle raccontare al mondo il "ventre" della città, quei quartieri popolari abitati da schiere di poveri costretti all'antica e ingegnosa arte del tirare a campare.
Failed to add items
Sorry, we are unable to add the item because your shopping cart is already at capacity.Add to basket failed.
Please try again laterAdd to wishlist failed.
Please try again laterRemove from wishlist failed.
Please try again laterAdding to library failed
Please try againFollow podcast failed
Unfollow podcast failed
£7.99 or free with trial. Auto-renews at £8.99/month after trial. See eligibility.
-
-
-
Enjoying Italian Opera with Dale Harris
- By: Dale Harris
- Narrated by: Dale Harris
- Length: 4 hrs and 17 mins
- Unabridged
-
Overall
-
Performance
-
Story
New opera enthusiasts and seasoned aficionados alike will delight in Dale Harris' witty and insightful analyses of The Barber of Seville, Madame Butterfly, Aida, and Lucia de Lammermoor. The notable music critic, whose lectures at the Metropolitan used to be sell-out events, examines these operas in terms of libretto, plot, music, performance history, and cultural background, amply illustrated with musical examples.
-
Enjoying Italian Opera with Dale Harris
- Narrated by: Dale Harris
- Length: 4 hrs and 17 mins
- Release date: 25-04-08
- Language: English
- New opera enthusiasts and seasoned aficionados alike will delight in Dale Harris' witty and insightful analyses of The Barber of Seville, Madame Butterfly, Aida, and more....
Failed to add items
Sorry, we are unable to add the item because your shopping cart is already at capacity.Add to basket failed.
Please try again laterAdd to wishlist failed.
Please try again laterRemove from wishlist failed.
Please try again laterAdding to library failed
Please try againFollow podcast failed
Unfollow podcast failed
£23.99 or free with trial. Auto-renews at £8.99/month after trial. See eligibility.
-
-
-
Tutte le opere
- By: Aldo Buzzi
- Narrated by: Pietro Ubaldi
- Length: 13 hrs
- Unabridged
-
Overall
-
Performance
-
Story
Dal Taccuino dell’aiuto-regista impaginato da Bruno Munari a Parliamo d’altro, passando per L’uovo alla kok, straordinario capolavoro di letteratura gastronomica, per la prima volta sono qui raccolte in un unico volume tutte le opere di Aldo Buzzi (1910-2009), "maestro nascosto" della nostra letteratura. Eclettico, (auto)ironico, imprevedibile, in oltre sessant’anni di scrittura Buzzi conduce il lettore dalla Roma del cinema di Fellini e Lattuada alla New York dell’amico Saul Steinberg, alla Russia di Cechov.
-
Tutte le opere
- Narrated by: Pietro Ubaldi
- Length: 13 hrs
- Release date: 02-06-22
- Language: Italian
-
Per la prima volta sono qui raccolte in un unico volume tutte le opere di Aldo Buzzi, "maestro nascosto" della nostra letteratura...
Failed to add items
Sorry, we are unable to add the item because your shopping cart is already at capacity.Add to basket failed.
Please try again laterAdd to wishlist failed.
Please try again laterRemove from wishlist failed.
Please try again laterAdding to library failed
Please try againFollow podcast failed
Unfollow podcast failed
£18.99 or free with trial. Auto-renews at £8.99/month after trial. See eligibility.
-
-
-
Storia culturale della canzone italiana
- By: Jacopo Tomatis
- Narrated by: Luca Sbaragli
- Length: 24 hrs and 26 mins
- Unabridged
-
Overall
-
Performance
-
Story
Tutti sappiamo - o pensiamo di sapere - che cos'è la canzone italiana. Ne parliamo con gli amici guardando Sanremo, la ascoltiamo su Spotify o su vinile, la cantiamo sotto la doccia, la amiamo, la odiamo, o tutt'e due le cose insieme. Ma che cosa rende "italiana" una canzone? "Felicità", siamo tutti d'accordo, suona come una tipica "canzone italiana", al punto che potremmo definirla "all'italiana". E allora "Via con me" di Paolo Conte, coeva eppure lontana miglia e miglia dal successo sanremese di Al Bano e Romina, non lo è?
-
Storia culturale della canzone italiana
- Narrated by: Luca Sbaragli
- Length: 24 hrs and 26 mins
- Release date: 04-02-20
- Language: Italian
-
Tutti sappiamo - o pensiamo di sapere - che cos'è la canzone italiana. Ne parliamo con gli amici guardando Sanremo, la ascoltiamo su...
Failed to add items
Sorry, we are unable to add the item because your shopping cart is already at capacity.Add to basket failed.
Please try again laterAdd to wishlist failed.
Please try again laterRemove from wishlist failed.
Please try again laterAdding to library failed
Please try againFollow podcast failed
Unfollow podcast failed
£29.99 or free with trial. Auto-renews at £8.99/month after trial. See eligibility.
-
-
-
Balleremo la musica che suonano
- By: Fabio Volo
- Narrated by: Ruggero Andreozzi
- Length: 3 hrs and 24 mins
- Unabridged
-
Overall
-
Performance
-
Story
Questa è la storia di un ragazzo che sentiva di non trovarsi nel posto giusto. E così è andato a cercarsene un altro. In famiglia c'erano pochi soldi: quando si andava in pizzeria si sceglieva il piatto che costava meno, non quello che piaceva davvero. Il suo destino sembrava già segnato. Non aveva un talento particolare a cui affidarsi né un grande sogno da inseguire, e ogni volta che cercava di esprimere un desiderio trovava qualcuno che gli diceva che non era per lui. Così si era convinto che certi pensieri non se li poteva permettere.
-
Balleremo la musica che suonano
- Narrated by: Ruggero Andreozzi
- Length: 3 hrs and 24 mins
- Release date: 05-12-24
- Language: Italian
-
Questa è la storia di un ragazzo che sentiva di non trovarsi nel posto giusto. E così è andato a cercarsene un altro. In famiglia c'erano pochi soldi:...
Failed to add items
Sorry, we are unable to add the item because your shopping cart is already at capacity.Add to basket failed.
Please try again laterAdd to wishlist failed.
Please try again laterRemove from wishlist failed.
Please try again laterAdding to library failed
Please try againFollow podcast failed
Unfollow podcast failed
£12.99 or free with trial. Auto-renews at £8.99/month after trial. See eligibility.
-
-
-
El Quattrocento Italiano [The Italian Quattrocento]
- By: Ernesto Ballesteros Arranz
- Narrated by: Juan Manuel Rollán, Tomás Campos
- Length: 59 mins
- Unabridged
-
Overall
-
Performance
-
Story
Suele denominarse así el siglo XV (o mil cuatrocientos), que representa el estallido de la inteligencia artística italiana puesta al servicio de la Iglesia y de la nobleza. Aunque durante mucho tiempo se conservaron las formas góticas, el nuevo estilo transforma radicalmente los elementos arquitectónicos y decorativos de este siglo. En esta breve colección hemos mostrado los mejores ejemplares de esta época que siguen valorarse entre los resultados artísticos más magníficos de toda la historia humana.
-
El Quattrocento Italiano [The Italian Quattrocento]
- Narrated by: Juan Manuel Rollán, Tomás Campos
- Length: 59 mins
- Release date: 01-10-24
- Language: Spanish
-
Suele denominarse así el siglo XV (o mil cuatrocientos), que representa el estallido de la inteligencia artística italiana puesta al servicio de la Iglesia y de la nobleza.
Failed to add items
Sorry, we are unable to add the item because your shopping cart is already at capacity.Add to basket failed.
Please try again laterAdd to wishlist failed.
Please try again laterRemove from wishlist failed.
Please try again laterAdding to library failed
Please try againFollow podcast failed
Unfollow podcast failed
£3.99 or free with trial. Auto-renews at £8.99/month after trial. See eligibility.
-
-
-
Lettere dal carcere 1926 - 1927
- By: Antonio Gramsci
- Narrated by: Fabio Bezzi
- Length: 2 hrs and 12 mins
- Unabridged
-
Overall
-
Performance
-
Story
Le "Lettere dal carcere" di Antonio Gramsci vennero pubblicate, su decisione di Togliatti, per la prima volta da Einaudi nel 1947 in una edizione costituita da 218 testi. Si trattava di una raccolta incompleta, che però per prima portava a conoscenza del grande pubblico l'opera di Gramsci. Il libro vinse il premio Viareggio di quell'anno. Nel 1965 uscì la nuova edizione Einaudi, a cura di Caprioglio e Fubini, con la pubblicazione di 428 testi. Le lettere hanno come destinatari principalmente i due nuclei familiari: la famiglia d'origine con la madre, Peppina Marcias, le sorelle, Teresina e Grazietta, e il fratello Carlo che vive a Milano e la famiglia acquisita, russa: la moglie Giulia Schucht, la cognata, Tatiana, i figli, Delio e Giuliano, e l'amico Piero Sraffa, professore di economia a Cambridge.
-
Lettere dal carcere 1926 - 1927
- Narrated by: Fabio Bezzi
- Length: 2 hrs and 12 mins
- Release date: 09-04-15
- Language: Italian
- Le "Lettere dal carcere" di Antonio Gramsci vennero pubblicate, su decisione di Togliatti, per la prima volta da Einaudi nel 1947 in una edizione costituita da 218 testi...
Failed to add items
Sorry, we are unable to add the item because your shopping cart is already at capacity.Add to basket failed.
Please try again laterAdd to wishlist failed.
Please try again laterRemove from wishlist failed.
Please try again laterAdding to library failed
Please try againFollow podcast failed
Unfollow podcast failed
£7.99 or free with trial. Auto-renews at £8.99/month after trial. See eligibility.
-