Episodes

  • Il potere nascosto della scienza del respiro (ospite Mike Maric)
    Jan 31 2025

    Il potere nascosto della scienza del respiro (ospite Mike Maric) | Podcast #3


    Eccoci col primo ospite, l'amico Mike Maric che sarà anche ospite al nostro evento di Riccione il 15-16 marzo. Con lui oggi parliamo del respiro, un atto automatico e spesso inconsapevole e di come ci può aiutare nella vita in ogni occasione.
    Ascolta il terzo episodio di Spazio Ongaro Podcast! 🎙️ Sono il Dr. Filippo Ongaro, ex medico degli astronauti e pioniere della medicina anti-aging, e insieme a mia moglie Sonja, psicologa e Coach, approfondirò i migliori consigli su dieta, nutrizione, salute e longevità.

    Approfondirai le strategie pratiche per migliorare il benessere fisico e mentale, gestire l'alimentazione quotidiana e integrare abitudini sane per vivere meglio e più a lungo. 🍎💪


    👉 Alcuni temi trattati:
    Quali sono i vantaggi della respirazione
    Come la scienza del respiro aiuta la longevità
    Come lavorare sulla respirazione
    L'importanza della respirazione nei marginal gains e gli atleti di élite
    I benefici del respiro nel sonno e nella gestione dell'insonnia
    Il grounding e le abitudini sane

    🔔 Iscriviti al canale e attiva la campanella per non perdere i prossimi episodi su salute, crescita personale e longevità!

    Puoi seguire questo contenuto anche come podcast su Spotify:
    👉https://hubs.ly/Q032Q95y0

    Scopri tutte le info sull'evento di Riccione Longevity (R)Evolution:
    👉https://hubs.ly/Q0329qLN0

    00:00-Mike Maric, campione di apnea e medico
    02:10-Il respiro al centro della vita
    06:35-I vantaggi della respirazione
    08:52-Missione longevità: il respiro per vivere sani
    10:19-La ventilazione in fase pediatrica
    12:47-Cosa imparare per gestire il respiro?
    14:00-La qualità dell'aria
    14:50-La ventilazione nasale
    16:18-Il respiro bilancia il sistema nervoso simpatico e parasimpatico
    17:42-Concentriamoci su quello che possiamo fare
    20:12-Spazio per la mente: il respiro per la concentrazione e l'emotività
    23:10-Lavorare su se stessi con il respiro
    24:34-Il Grounding con le abitudini quotidiane
    27:50-Diario di Bordo: gli atleti, la disciplina e la routine
    30:05-I marginal gains
    31:12-La respirazione per l'insonnia
    32:58-Avere chiaro il beneficio emotivo dalla costanza nelle azioni
    34:57-Il sogno e la visione di come vuoi invecchiare
    36:56-Piacere immediato e piacere futuro
    38:56-Impara a leggere i segnali della vita
    39:36-Il tuo spazio: quanto tempo dedicare alla respirazione consapevole?
    46:15-Oltre il confine: il mare, la profondità, il silenzio, l'apnea
    49:34-Crea la tua vita a tua misura
    53:54-Longevity Evolution a Riccione

    SCARICA L'APP METODO ONGARO
    Apple store ➡️ https://hubs.ly/H0__7kc0
    Google store ➡️ https://hubs.ly/H0__7FC0


    SEGUIMI SUI SOCIAL
    🔵 Facebook https://www.facebook.com/Dr.FilippoOngaro
    🔵 Instagram https://www.instagram.com/dr.filippo.ongaro/
    🔵 LinkedIn https://www.linkedin.com/in/dr-filippo-ongaro/
    🔵 Telegram https://t.me/dr_filippo_ongaro


    📩 Newsletter ⬇️
    https://hubs.ly/Q0134mh50


    SHOP
    🚀 Video corsi https://www.metodo-ongaro.com/cosa-facciamo
    💊 Nutraceutici / integratori alimentari: https://www.genage.it/
    📚 Libri https://www.metodo-ongaro.com/libri


    Le informazioni contenute in questo video sono puramente divulgative. Tutte le terapie, i trattamenti e i consigli di qualsiasi natura, prima di essere seguiti, devono essere sottoposti al diretto giudizio di un medico.

    #respirazione #longevità #abitudini #podcast #filippoongaro

    Show More Show Less
    55 mins
  • Umore e longevità: come e perché il tono dell'umore influenza la tua vita
    Jan 24 2025

    Umore e longevità: strategie per una vita felice e lunga | Spazio Ongaro Podcast #2


    Scopri quanto importante sia il tono dell'umore per una vita lunga e sana nel secondo episodio di Spazio Ongaro Podcast! 🎙️ Sono il Dr. Filippo Ongaro, ex medico degli astronauti e pioniere della medicina anti-aging, e insieme a mia moglie Sonja, psicologa e Coach, approfondirò i migliori consigli su dieta, nutrizione, salute e longevità.

    Approfondirai le strategie pratiche per migliorare il benessere fisico e mentale, gestire l'alimentazione quotidiana e integrare abitudini sane per vivere meglio e più a lungo. 🍎💪


    👉 Alcuni temi trattati:
    Il set point genetico per il tono dell'umore negativo
    Quanto il tono dell'umore influisce sul nostro corpo
    Relazioni sane e felicità per la longevità
    I pensieri: sceglierli per decidere di essere felici
    L'accettazione e la gratitudine come base della felicità

    Scopri tutte le info sull'evento di Riccione Longevity (R)Evolution:
    👉https://hubs.ly/Q0329qLN0

    00:00-Chi siamo e la medicina funzionale
    03:57-Missione Longevità: il tono dell'umore
    05:00-Hai un tono dell'umore negativo?
    06:34-Flessibilità fisica ed emotiva
    08:30-Il Set point genetico pesa il 50% sulla felicità
    10:12-La felicità è una pratica, non uno stato
    12:50-I neurotrasmettitori e il tono dell'umore
    14:06-Lo stress, il sistema immunitario, cardiocircolatorio e i telomeri
    16:38-L'importanza delle relazioni per la salute
    17:46-La scelta dei pensieri che faccio
    19:04-Spazio per la mente: modalità con cui intervenire sul tono dell'umore
    24:00-Diario di Bordo: saper rimanere lucidi e calmi
    25:15-PTSD e il tono dell'umore
    27:12-Il tuo spazio: domande
    30:18-La malattia è un'esperienza di vita
    31:44-Premeditatio malorum
    34:42-Oltre il confine: siamo più o meno felici di un tempo?
    38:00-Vieni a Riccione a Longevity Evolution il 15-16 marzo

    😉 SCARICA L'APP METODO ONGARO
    Apple store ➡️ https://hubs.ly/H0__7kc0
    Google store ➡️ https://hubs.ly/H0__7FC0


    SEGUIMI SUI SOCIAL
    🔵 Facebook https://www.facebook.com/Dr.FilippoOngaro
    🔵 Instagram https://www.instagram.com/dr.filippo.ongaro/
    🔵 LinkedIn https://www.linkedin.com/in/dr-filippo-ongaro/
    🔵 Telegram https://t.me/dr_filippo_ongaro


    📩 Newsletter ⬇️
    https://hubs.ly/Q0134mh50


    SHOP
    🚀 Video corsi https://www.metodo-ongaro.com/cosa-facciamo
    💊 Nutraceutici / integratori alimentari: https://www.genage.it/
    📚 Libri https://www.metodo-ongaro.com/libri


    Le informazioni contenute in questo video sono puramente divulgative. Tutte le terapie, i trattamenti e i consigli di qualsiasi natura, prima di essere seguiti, devono essere sottoposti al diretto giudizio di un medico.

    #salute #longevità #felicità #umore #gratitudine #vita

    Show More Show Less
    38 mins
  • Nutrizione e longevità: i segreti per vivere meglio
    Jan 17 2025

    Diamo il via al nuovo podcast Spazio Ongaro con il primo episodio su Nutrizione e Longevità.

    00:00-Filippo Ongaro
    01:03-Sonja Ongaro
    02:32-Il senso del Podcast Spazio Ongaro
    05:30-Il fascino del corpo umano
    06:15-Sezione #1: Missione Longevità
    07:20-Sezione #2: Spazio per la mente
    07:35-Sezione #3: Diario di bordo
    07:55-Sezione #4: Il tuo spazio
    08:08-Sezione #5: Oltre il confine
    10:40-Missione Longevità: Qual è la migliore nutrizione
    13:40-Strategia alimentare a lungo termine
    14:55-Calorie introdotte e calorie consumate
    16:33-Gestione della massa corporea
    19:35-Il bliss point degli alimenti
    21:20-Il decalogo della nutrizione
    25:16-I macronutrienti
    31:12-Il piatto unico
    33:40-Spazio per la mente: Come gestire l’alimentazione
    39:31-Diario di bordo: Disciplina e piacere nell’alimentazione
    43:36-Il tuo spazio: Due domande
    48:34-Oltre il confine: Alimenti artificiali e piacere
    53:00-Longevity Evolution Riccione 15-16 marzo

    Scopri i segreti della nutrizione per una vita lunga e sana nel primo episodio di Spazio Ongaro Podcast! 🎙️ Sono il Dr. Filippo Ongaro, ex medico degli astronauti e pioniere della medicina anti-aging, e insieme a mia moglie Sonja, psicologa e Coach, approfondirò i migliori consigli su dieta, nutrizione, salute e longevità. Approfondirai le strategie pratiche per migliorare il benessere fisico e mentale, gestire l'alimentazione quotidiana e integrare abitudini sane per vivere meglio e più a lungo. 🍎💪 👉 Alcuni temi trattati:

    • Nutrizione equilibrata e sostenibile
    • Gestione delle calorie e massa corporea
    • Importanza delle verdure e distribuzione dei pasti
    • Integrazione alimentare e dieta anti-aging
    • Benessere psicologico e mindset per la longevità

    Scopri tutte le info sull'evento di Riccione Longevity (R)Evolution: 👉https://hubs.ly/Q0329qLN0

      Show More Show Less
      55 mins
    • Alimentazione, dieta e integrazione alimentare quando ci si allena dopo i 40 anni
      Oct 30 2024

      Se vuoi fare altre domande a Filippo su questo argomento scrivile nel form che trovi al link qui sotto, nelle prossime settimane ti darà le risposte in altri video: ➡️ https://share.hsforms.com/1Jhp8zxPURZuxxQYh-kC-jA2ytox

      Ecco le risposte alle vostre domande sull'allenamento, l'alimentazione e l'integrazione dopo i 40 anni.

      00:00-Carbs sì o no?

      03:41-La Creatina

      05:04- Pre e Menopausa

      07:40-Come aumentare il peso in modo sano

      08:45-Massa grassa e massa magra

      11:05-distribuzione dei Macros

      12:43-Il giusto apporto proteico

      14:16-Pasto pre allenamento

      14:54-Cosa mangiare e se camminare

      😉 SCARICA L'APP METODO ONGARO

      Apple store ➡️ https://hubs.ly/H0__7kc0

      Google store ➡️ https://hubs.ly/H0__7FC0

      SEGUIMI SUI SOCIAL

      🔵 Facebook https://www.facebook.com/Dr.FilippoOngaro

      🔵 Instagram https://www.instagram.com/dr.filippo.ongaro/

      🔵 LinkedIn https://www.linkedin.com/in/dr-filippo-ongaro/

      🔵 Telegram https://t.me/dr_filippo_ongaro

      📩 Newsletter ⬇️ https://hubs.ly/Q0134mh50 SHOP

      🚀 Video corsi https://www.metodo-ongaro.com/cosa-facciamo

      💊 Nutraceutici / integratori alimentari: https://www.genage.it/

      📚 Libri https://www.metodo-ongaro.com/libri

      Le informazioni contenute in questo video sono puramente divulgative. Tutte le terapie, i trattamenti e i consigli di qualsiasi natura, prima di essere seguiti, devono essere sottoposti al diretto giudizio di un medico.

      #crescitapersonale #allenamento #dieta #nutraceuticals

      Show More Show Less
      17 mins
    • Allenamento dopo i 40 anni: come bilanciare pesi e cardio
      Oct 30 2024

      Se vuoi fare altre domande a Filippo sul coaching, sul raggiungimento degli obiettivi scrivile nel form che trovi al link qui sotto, nelle prossime settimane ti darà le risposte in altri video: ➡️ https://share.hsforms.com/1Jhp8zxPURZuxxQYh-kC-jA2ytox

      Proseguiamo con questa serie di video in cui rispondo alle vostre domande, parliamo ancora di allenamento over 40, di programmazione, numero di sedute, di bilanciare gli allenamenti di cardio e di pesi, come gestirlo in menopausa o nei casi di patologie come la fibromialgia.

      00:00-Allenamento coi pesi è indispensabile negli over 40?

      02:44-Allenamenti corsa e pesi quante volte?

      03:46-Quante sedute a settimana

      07:28-Attività fisica in menopausa per donne stanche

      09:23-Sport ideale over 40 per ex calciatori

      10:57-Allenamento per la fibromialgia

      12:45-Avere un approccio personalizzato

      😉 SCARICA L'APP METODO ONGARO Apple store ➡️ https://hubs.ly/H0__7kc0 Google store ➡️ https://hubs.ly/H0__7FC0

      SEGUIMI SUI SOCIAL

      🔵 Facebook https://www.facebook.com/Dr.FilippoOngaro

      🔵 Instagram https://www.instagram.com/dr.filippo.ongaro/

      🔵 LinkedIn https://www.linkedin.com/in/dr-filippo-ongaro/

      🔵 Telegram https://t.me/dr_filippo_ongaro

      📩 Newsletter ⬇️ https://hubs.ly/Q0134mh50

      SHOP

      🚀 Video corsi https://www.metodo-ongaro.com/cosa-facciamo

      💊 Nutraceutici / integratori alimentari: https://www.genage.it/

      📚 Libri https://www.metodo-ongaro.com/libri

      Le informazioni contenute in questo video sono puramente divulgative. Tutte le terapie, i trattamenti e i consigli di qualsiasi natura, prima di essere seguiti, devono essere sottoposti al diretto giudizio di un medico.

      #allenamento #abitudini #salute

      Show More Show Less
      14 mins
    • La vita é equilibrio
      Jul 26 2024

      Alle tematiche complesse bisogna rispondere con la complessità, non possiamo ipersemplificare e controllare solo una variabile soprattutto quando si parla di salute e del nostro organismo.

      Su cosa dobbiamo concentrarci quando parliamo di longevità? Sull'infiammazione cronica? Sull'invecchiamento del sistema immunitario? Sull''invecchiamento dovuto al cambio della produzione ormonale? Su quanto l'eccesso di grasso viscerale possa accelerare l'invecchiamento? Sul livello di protezione cellulare? Sugli effetti della restrizione calorica e delle varie forme di digiuno? O persino sul curare la qualità delle relazioni? In tutto questo marasma di informazioni cosa dobbiamo fare in pratica?

      Finisce poi che presi dalla disperazione del non capirci nulla, gettiamo la spugna e andiamo avanti sulla strada sbagliata.

      Ecco perché serve una buona capacità di traduzione di queste conoscenze scientifiche in azioni pratiche, la capacità di trovare un equilibrio... non possiamo parlare di interventi settoriali o guardare un solo pezzettino del problema.

      😉 SCARICA L'APP METODO ONGARO

      Apple store ➡️ https://hubs.ly/H0__7kc0

      Google store ➡️ https://hubs.ly/H0__7FC0

      SEGUIMI SUI SOCIAL

      🔵 Facebook https://www.facebook.com/Dr.FilippoOngaro

      🔵 Instagram https://www.instagram.com/dr.filippo.ongaro/

      🔵 LinkedIn https://www.linkedin.com/in/dr-filippo-ongaro/

      🔵 Telegram https://t.me/dr_filippo_ongaro

      📩 Newsletter ⬇️

      https://hubs.ly/Q0134mh50

      00:00-Cosa dobbiamo fare per essere longevi?

      00:33-Inflammaging, immunosenescenza, endocrinosenescenza

      00:50-Il grasso viscerale e l'adipaging

      01:12-I vari digiuni

      02:00-La qualità delle relazioni

      02:25-Come tradurre la scienza in azione

      03:19-Perché essere longevi?

      04:04-Trova il tuo equilibrio

      04:45-Trova il tuo approccio alla longevità

      06:15-Fidati di chi considera tutte le sfaccettature

      06:55-Nuovo evento dal vivo! Longevity Revolution

      SHOP 🚀 Video corsi https://www.metodo-ongaro.com/cosa-facciamo

      📚 Libri https://www.metodo-ongaro.com/libri

      ✍ Blog https://www.metodo-ongaro.com/blogpage #crescitapersonale #vita #longevity #abitudini #salute

      Le informazioni contenute in questo video sono puramente divulgative. Tutte le terapie, i trattamenti e i consigli di qualsiasi natura, prima di essere seguiti, devono essere sottoposti al diretto giudizio di un medico.

      Show More Show Less
      8 mins
    • Qual è il miglior allenamento con il passare degli anni?
      Jul 26 2024

      Se ci tieni alla salute del tuo corpo e della tua mente, è importante che tu abbia le idee in chiaro su come queste funzionino.

      Noi a Longevity Revolution™ insegniamo proprio questo.

      Clicca qui per avere più info ➡️ https://hubs.ly/Q01zL8vz0

      In questo video rispondo a una delle domande che mi è stata fatta: qual è il miglior allenamento per la longevità, cioè per mantenersi in forma a lungo nel tempo?

      È una domanda complessa anche perché le ricerche in merito sono numerevoli, per cui voglio rispondere elencando gli aspetti in assoluto più importanti dal mio punto di vista.

      00:00-Introduzione

      00:55-Il giusto equilibrio

      02:02-Il ruolo del divertimento nell'allenamento

      02:43-La fisiologia

      03:53-Perché sono pro palestra

      05:20-Il ruolo dell'alimentazione

      06:34-Come avere le idee chiare

      😉 SCARICA L'APP METODO ONGARO

      Apple store ➡️ https://hubs.ly/H0__7kc0

      Google store ➡️ https://hubs.ly/H0__7FC0

      SEGUIMI SUI SOCIAL

      🔵 Facebook https://www.facebook.com/Dr.FilippoOngaro

      🔵 Instagram https://www.instagram.com/dr.filippo.ongaro/

      🔵 LinkedIn https://www.linkedin.com/in/dr-filippo-ongaro/

      🔵 Telegram https://t.me/dr_filippo_ongaro

      📩 Newsletter ⬇️

      https://hubs.ly/Q0134mh50

      SHOP

      🚀 Video corsi https://www.metodo-ongaro.com/cosa-facciamo

      💊 Nutraceutici / integratori alimentari: a inizio estate 2023 usciranno i nuovi prodotti

      📚 Libri https://www.metodo-ongaro.com/libri Le informazioni contenute in questo video sono puramente divulgative. Tutte le terapie, i trattamenti e i consigli di qualsiasi natura, prima di essere seguiti, devono essere sottoposti al diretto giudizio di un medico. #allenamento #palestra #longevità

      Show More Show Less
      8 mins
    • Come gestire le preoccupazioni
      Jul 26 2024

      Se ti accorgi che la tua preoccupazione sta peggiorando la qualità della tua vita, fa qualcosa a riguardo, chiedi aiuto.

      E se hai voglia di iniziare a lavorare su te stesso e sui meccanismi dello stress, puoi iniziare da questo video corso che ti insegna a smettere di preoccuparti in eccesso. 👉 https://www.metodo-ongaro.com/smettere-di-preoccuparsi

      È stato stimato che circa il 60% di noi si preoccupa cronicamente. Anche a te capita di avere pensieri negativi, catastrofici o anche solo ansiosi per ciò che ti potrebbe succedere?

      Solitamente nella maggior parte dei casi questi pensieri non si avverano mai, ma il nostro cervello entra in uno stato di stress cronico permanente e la qualità della vita ne risente. Da un certo punto di vista preoccuparsi é un ottimo meccanismo di difesa per gestire pericoli e rischi, ma se diventa una distrazione costante dai segnali positivi, si genera ugualmente una risposta da stress.

      Quindi, prima che diventino delle abitudini e dei pensieri automatici, vediamo insieme in questo nuovo video quali strategie possiamo usare per preoccuparci un po' meno ed evitare le conseguenze della risposta da stress cronica.

      00:00-60% di noi si preoccupa continuamente

      00:42-Perché ci si preoccupa?

      02:22-Chi ne risente di più

      02:57-Quali fattori peggiorano lo stress?

      03:37-Perché è difficile liberarsi dalle preoccupazioni?

      04:53-La risposta da stress cronica

      06:01-Come preoccuparci un po' meno?

      09:03-Non preoccuparti troppo!

      09:36-Come Smettere di preoccuparti

      😉 SCARICA L'APP METODO ONGARO

      Apple store ➡️ https://hubs.ly/H0__7kc0

      Google store ➡️ https://hubs.ly/H0__7FC0

      SEGUIMI SUI SOCIAL

      🔵 Facebook https://www.facebook.com/Dr.FilippoOngaro

      🔵 Instagram https://www.instagram.com/dr.filippo.ongaro/

      🔵 LinkedIn https://www.linkedin.com/in/dr-filippo-ongaro/

      🔵 Telegram https://t.me/dr_filippo_ongaro

      📩 Newsletter ⬇️

      https://hubs.ly/Q0134mh50 SHOP

      🚀 Video corsi https://www.metodo-ongaro.com/cosa-facciamo

      💊 Nutraceutici / integratori alimentari: https://www.genage.it/

      📚 Libri https://www.metodo-ongaro.com/libri

      Le informazioni contenute in questo video sono puramente divulgative. Tutte le terapie, i trattamenti e i consigli di qualsiasi natura, prima di essere seguiti, devono essere sottoposti al diretto giudizio di un medico. #longevità #crescitapersonale #cambiamento #preoccupazioni

      Show More Show Less
      10 mins